Paola cortellesi laurea honoris causa per c’è ancora domani video
laurea honoris causa in giurisprudenza a paola cortellesi
In una cerimonia ufficiale presso l’Università di Messina, paola cortellesi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della laurea honoris causa in Giurisprudenza. Questo attestato celebra il contributo dell’attrice e artista italiana a favore della cultura, con un focus particolare sulla sensibilizzazione riguardo ai temi di giustizia sociale e diritti civili.
l’evento e il significato del riconoscimento
La cerimonia si è svolta nell’Aula Magna del Rettorato, durante la quale Paola Cortellesi è stata riconosciuta per il suo impegno nel campo civile e culturale. La motivazione ufficiale si riferisce anche alla coerente attività artistica, tra cui il suo film “C’è ancora domani”, che affronta importanti questioni storiche e sociali italiane, in particolare il ruolo delle donne nella società e il diritto di voto.
il ruolo del film “c’è ancora domani”
Il film “C’è ancora domani” si inserisce in un quadro più ampio di riflessione sui diritti delle donne e sulla lotta di emancipazione femminile. Basato su un libro per bambini letto dalla figlia dell’attrice, narra la storia di Delia, donna che, sostenuta dall’amore e dalla determinazione, trova il coraggio di cambiare la propria vita, simbolo di speranza e di progresso.
le dichiarazioni di paola cortellesi
Nel suo discorso di ringraziamento, paola cortellesi ha evidenziato il forte legame tra la sua attività artistica e i temi giuridici. Come sottolineato anche su fonti di informazione specializzate, ha dedicato il riconoscimento a tutte le donne che cercano di affermarsi nel mondo, sottolineando l’importanza di giustizia e libertà.
il messaggio della rettrice e il significato sociale
La rettrice dell’Università di Messina, prof.ssa Giovanna Spatari, ha commentato il valore “C’è ancora domani” come uno strumento di riflessione sociale e di empowerment, con particolare attenzione alle donne. Il film si collega anche alla campagna “Posto Occupato”, simbolo di impegno antimazesine e sensibilizzazione contro la violenza di genere.
gli ospiti e il cast
Tra i principali partecipanti alla cerimonia si trovano:
- Paola Cortellesi
- Prof.ssa Giovanna Spatari
- Altri membri dell’ateneo e personalità civili