Palio di Siena 2025: diretta su La7 e lista partecipanti per la corsa del 16 agosto

il palio di siena 2025: appuntamento il 16 agosto con la tradizionale corsa
Il Palio di Siena rappresenta uno degli eventi più emblematici e radicati nella tradizione toscana, richiamando ogni anno migliaia di spettatori e appassionati. La manifestazione del 2025 prevede due corse, con la seconda in programma per sabato 16 agosto. L’evento si svolge nella suggestiva cornice di Piazza del Campo, coinvolgendo le contrade cittadine in una competizione che si tramanda da secoli.
orario e modalità di trasmissione della corsa del 16 agosto
La corsa è prevista per le ore 16:45 circa, con diretta televisiva su La7. L’emittente, sotto la guida di Urbano Cairo, detiene i diritti esclusivi per la trasmissione dell’evento. Oltre alla visione in tv, l’intera competizione può essere seguita anche tramite streaming e on demand sul sito ufficiale dell’emittente.
copertura televisiva e programmazione speciale
La programmazione dedicata al Palio inizia già il giorno precedente, il 15 agosto, alle ore 20:30, con lo speciale intitolato “Palio di Siena 2025 L’Attesa”. Questo approfondimento ripercorre i momenti salienti dello scorso luglio e mostra immagini dei preparativi e delle emozioni che precedono la corsa.
le contrade partecipanti e le qualificazioni
Sul palco della competizione si sfidano dieci contrade, alcune già qualificate d’ufficio. Tra queste figurano:
- Pantera
- Tartuca
- Drago
- Bruco
- Giraffa
- Aquila
- Leocorno
- Onda
- Civetta
- Valdimontone strong>
Nelle settimane precedenti all’evento, le ultime quattro contrade sono state sorteggiate presso il Palazzo Comunale strong>della città.
I protagonisti della corsa del 16 agosto e i dettagli storici dell’evento
L’edizione del luglio scorso si è conclusa con la vittoria della contrada Oca. strong>The Palio ha origini antiche, risalenti al lontano 1633, ed è disputato in onore della Madonna Assunta. strong>I fantini gareggiano per aggiudicarsi l’ambito Drappellone, strong>scolpito dall’artista Francesco De Grandi.
dettagli sulla copertura mediatica del palio del 16 agosto
L’approfondimento televisivo sarà curato da La7, che proporrà anche un approfondimento speciale alle ore 20:30 del giorno prima. La telecronaca ufficiale sarà affidata a Pierluigi Pardo , noto commentatore sportivo di DAZN, affiancato da Giovanni Mazzini , esperto conoscitore delle dinamiche storiche e tecniche dell’evento. Durante la diretta saranno trasmessi servizi realizzati dall’inviato Andrea Milluzzi , mentre dalla sala del Mappamondo della sede comunale di Siena giungeranno aggiornamenti dalla giornalista Elena Testi.
Personaggi principali presenti nell’evento:
- Pierluigi Pardo (commento telecronico)
- Giovanni Mazzini (commento tecnico)
- Sara Nuti (giornalista)
- Dario Ricci (inviato speciale)
.