Palinsesti Mediaset 2023: cambiamenti a Pomeriggio 5 e l’addio di Ilary Blasi

Contenuti dell'articolo

nuovi palinsesti mediaset per la stagione 2025-2026

Mediaset ha ufficialmente annunciato i nuovi palinsesti per l’annata televisiva 2025-2026, segnando un importante ripensamento strategico sui contenuti e le conduzioni. L’obiettivo principale è recuperare credibilità, rafforzare gli ascolti e garantire una maggiore coerenza editoriale. Tra ritorni di grande rilievo, addii sorprendenti e alcune conferme, il nuovo assetto si propone di coniugare tradizione e innovazione, sotto la guida di una figura chiave come Pier Silvio Berlusconi.

le principali novità nei programmi e nelle conduzioni

Uno degli interventi più significativi riguarda l’ingresso ufficiale di Max Giusti, che diventerà un volto stabile di Canale 5. La sua prima apparizione sarà nel segmento del preserale, con un format ancora in fase di definizione ma già apprezzato attraverso alcuni episodi pilota. L’intenzione è di proporlo in prima serata a partire dalla primavera del 2026.

ritorni e cambiamenti importanti nel daytime e nei programmi storici

il ritorno del grande fratello con simona ventura

Simona Ventura tornerà alla conduzione del Grande Fratello, questa volta nella versione “nip”, concentrandosi su concorrenti sconosciuti senza influencer o celebrità social. La nuova edizione avrà inizio a settembre e si protrarrà fino a dicembre, dopodiché Alfonso Signorini prenderà il comando con il formato GF Vip. Questa scelta rappresenta un ritorno alla purezza originaria del reality show.

innovazioni nel programma satirico striscia la notizia

Striscia la Notizia subirà una significativa rivisitazione: il programma tornerà in onda a novembre, indipendentemente da eventuali sperimentazioni interim. Pier Silvio Berlusconi ha ringraziato Antonio Ricci per la collaborazione, annunciando che sta lavorando a una versione più moderna del format, pensata per mantenere intatto il suo carattere storico ma aggiornato alle nuove esigenze editoriali.

altri cambiamenti strategici e programmi in fase di rinnovamento

L’attesa riguarda anche il ritorno de Senso della Vita, lo storico talk filosofico condotto da Paolo Bonolis, che si presenterà in una veste rinnovata con un tono più riflessivo rispetto al passato leggero. In merito ai fallimenti della scorsa stagione, si evidenzia il caso di The Couple: il format condotto da Ilary Blasi ha registrato ascolti molto bassi (share al 7,7%) ed è stato cancellato dopo appena cinque puntate. La decisione finale è stata presa direttamente da Pier Silvio Berlusconi, che ha comunque riconosciuto l’impegno della conduttrice.

Pomeriggio 5 saluta Myrta Merlino e accoglie come nuovo conduttore Gianluigi Nuzzi. La scelta mira a portare un’impronta più giornalistica al programma pomeridiano, con uno stile meno spettacolarizzato ma più attento alle tematiche di cronaca reale. Berlusconi ha sottolineato come questa modifica sia stata voluta personalmente dal management per rispondere alle nuove esigenze dell’offerta televisiva.

Membri del cast e ospiti principali:
  • Pier Silvio Berlusconi
  • Simona Ventura
  • Alfonso Signorini
  • Myrta Merlino (ex conduttrice)
  • Gianluigi Nuzzi (nuovo conduttore)
  • Max Giusti (nuovo volto stabile)
  • Anche Antonio Ricci (autore di Striscia la Notizia)

Rispondi