Palinsesti calcio 2025-2026: oltre 2 mila partite tra coppe europee e campionati su Sky

Contenuti dell'articolo

Con l’avvicinarsi della stagione calcistica 2025-2026, gli appassionati di calcio possono aspettarsi un’offerta televisiva ricca di novità e contenuti esclusivi. Anche se la trasmissione integrale della Serie A non sarà disponibile, le piattaforme come Sky si preparano a proporre un palinsesto variegato che coprirà numerosi campionati nazionali e internazionali, oltre a competizioni europee e tornei femminili. Di seguito, vengono analizzate le principali caratteristiche del nuovo ciclo televisivo dedicato al calcio.

palinsesti sky per il calcio 2025-2026: focus sui campionati nazionali

copertura della serie a e delle competizioni italiane

I palinsesti Sky relativi all’anno sportivo 2025-2026 prevedono la trasmissione di oltre 2.000 partite. La Serie A, principale competizione nazionale, sarà proposta in co-esclusiva con DAZN, con la messa in onda di almeno 30 incontri su tutte le gare del campionato. Tra queste, saranno trasmesse anche quattro sfide tra le squadre più forti del torneo. Il campionato italiano prenderà il via il 23 agosto, mentre già dal giorno precedente su Sky saranno disponibili le partite della Serie C.

Sempre nel contesto delle competizioni nazionali, si evidenzia l’attenzione rivolta anche alle altre divisioni calcistiche italiane.

calcio internazionale e grandi campionati esteri

I palinsesti comprendono una vasta gamma di campionati esteri, tra cui spiccano il ritorno della Ligue 1 francese», che riapre i battenti il 15 agosto, e la Premier League inglese», anch’essa protagonista dal 15 agosto fino al 2028 grazie ai diritti esclusivi detenuti da Sky. La Bundesliga tedesca completa il quadro dei principali tornei europei in programma dal 22 agosto.

le coppe europee e qualificazioni mondiali

dettagli sulle competizioni continentali

I palinsesti della prossima stagione mettono in evidenza anche le principali competizioni europee. Dopo i preliminari previsti tra fine agosto e settembre, si svolgeranno le fasi a gironi della Champions League, con una copertura totale di ben 185 partite su 203 in programma.

A seguire, sono garantiti gli appuntamenti con l’Europa League, disponibile dal 24 settembre, e la Conference League, dal 2 ottobre. Inoltre, saranno trasmessi gli incontri delle qualificazioni ai Mondiali di calcio del 2026, programmati tra settembre e novembre con eventuali playoff a marzo.

squadre italiane nelle competizioni europee e qualificazioni mondiali

  • Psg (Parigi Saint-Germain)
  • Totteham Hotspur
  • Bayern Monaco
  • Celtic Glasgow
  • Lazio (Italia)
  • Milan (Italia)

il calcio femminile: programmi ed eventi speciali

I palinsesti prevedono anche ampio spazio per il calcio femminile. La piattaforma propone la Women’s Cup a partire dal 22 agosto. Inizia inoltre il percorso della Supercoppa Italiana strong>della stagione invernale e successivamente la Coppa Italia femminile dai quarti di finale in poi.

– nuove iniziative ed approfondimenti sulla stagione calcistica

Nell’ambito delle novità per la stagione sportiva si inseriscono diversi spazi dedicati all’approfondimento tecnico e tattico. Nasce lo Sky Sport Skill strong>, un format volto ad analizzare da vicino le capacità individuali dei calciatori più talentuosi.
Inoltre, torna lo storico programma Sky Calcio Club strong>, che celebra quest’anno il suo decimo anniversario con approfondimenti post-partita.
Per gli appassionati di analisi tecnica avanzata sono previsti strumenti come Sky Sport Tech strong>, utili per ricostruire dettagliatamente momenti salienti delle gare direttamente sul campo.
Spazio anche alle produzioni originali come L’Uomo della Domenica strong>, condotto da Giorgio Porrà per raccontare i grandi protagonisti del calcio;
oppure Federico Buffa Talks , un format condotto da Federico Buffa dedicato alle storie più affascinanti legate al mondo del pallone.
Infine, non mancheranno approfondimenti sul calcio inglese attraverso speciali dedicati come Di Canio Premier Special , condotto dall’ex calciatore Paolo Di Canio.

– conclusioni sulle prospettive future del calcio su sky

I nuovi palinsesti per la stagione calcistica futura dimostrano l’impegno continuo di Sky nel offrire contenuti sempre più innovativi ed esaustivi. La varietà di programmi specializzati, approfondimenti tecnici e coperture dedicate ai grandi eventi internazionali conferma l’importanza strategica dell’emittente nel panorama sportivo italiano ed europeo.

Rispondi