Palia come arrivare alla foresta degli anziani

Il mondo di Palia, un cooperative MMORPG noto per il suo stile accogliente e rilassato, si è arricchito di una nuova area denominata Elderwood. Questa espansione introduce numerose novità, tra cui nuove zone da esplorare, creature da cacciare, risorse preziose come il crittogramma di palium e una serie di missioni inedite. La presenza del gioco anche sulle console ha portato molti nuovi giocatori a chiedersi come raggiungere questa vasta regione e quali opportunità offre. In questo approfondimento si analizzerà la posizione dell’Elderwood, i requisiti per l’accesso e le principali attività disponibili nella nuova zona.
dove si trova l’ingresso all’elderwood in palia
la nuova area è facile da raggiungere
Per trovare l’ingresso all’Elderwood, occorre recarsi nel settore di Bahari Bay, situato nella parte settentrionale della mappa, precisamente alla griglia B2. Partendo dalla propria proprietà abitativa, bisogna uscire dal lato nord utilizzando il carrello minerario che conduce rapidamente al punto di teletrasporto Outskirts Stable. Da qui, basta seguire la linea di confine della mappa verso nord per arrivare all’ingresso della regione.
Un’altra via alternativa prevede di partire dai Central Stables di Bahari Bay: si deve procedere verso nord-ovest, dirigendosi verso la casa di Tamala. Arrivati davanti a una grande porta parzialmente aperta e circondata da piante viola insolite nel settore, basta attraversare questa soglia per entrare nella zona chiamata Honeymiel Slope.
posizione dell’ingresso all’Elderwood in Palia
come individuare l’ingresso nell’area
L’accesso principale si trova nel quadrante B2 del settore Bahari Bay. È facilmente riconoscibile grazie a una strada che porta direttamente alla porta d’ingresso. La distanza dal punto di partenza più vicino è molto contenuta se si utilizza il sistema di teletrasporto o i mezzi disponibili nel gioco.
caratteristiche e attività principali dell’Elderwood
le novità introdotte nell’area
L’Elderwood rappresenta un’estensione considerevole rispetto alle aree precedenti come Kilima Valley e Bahari Bay. Si tratta di un territorio molto più ampio con nuove meccaniche da scoprire: tra queste spiccano i relics (relitti), gli shrines (santuari) e un nuovo set decorativo ottenibile esclusivamente attraverso l’esplorazione. La zona comprende anche nuovi elementi come nodi minerari modificati, punti dedicati alla pesca più vari e istruzioni migliorate per facilitare i nuovi utenti.
Per quanto riguarda le attività pratiche, sono presenti molteplici quest minori legate all’esplorazione e alla raccolta risorse. Le missioni principali continuano la storyline già avviata nelle quest centrali del gioco. Prima che Subira inviti ufficialmente i giocatori a interagire con lei, bisogna completare otto specifiche quest:
- Vault of the Waves
- Vault of the Flames
- Vault of the Gales
- Vault of the Roots
- Troubled Waters
- Into the Fire
- Up in the Air
- Rooted In Place
personaggi e ospiti presenti nell’espansione dell’Elderwood
Sono molte le figure coinvolte nella narrazione e nello sviluppo delle quest dell’Elderwood:
- Subira – guida principale della storyline;
- Tamala – personaggio chiave nei percorsi esplorativi;
- I villager coinvolti nelle missioni secondarie;
- Misterioso sconosciuto – protagonista del finale cinematografico;
- I membri del team di sviluppo dedicati al design delle nuove meccaniche.
,
L’introduzione dell’Elderwood amplia significativamente le possibilità offerte da Palia:
- Navigazione più articolata;
- Potenziamento delle skill necessarie per raccogliere risorse avanzate;
- Nuove sfide narrative ed esplorative.
Con questa espansione Palia consolida la sua posizione come MMO cooperativo adatto sia ai neofiti sia ai giocatori esperti che desiderano immergersi in un mondo ricco di dettagli e segreti nascosti.