Osterie italiane: il viaggio di Borgnis e Valbuzzi su Food Network

Contenuti dell'articolo

Le trasmissioni televisive dedicate alle tradizioni culinarie italiane continuano ad affascinare il pubblico, portando alla scoperta di ricette autentiche e storie locali. Tra queste, la seconda stagione di Le Locande del Cuore si distingue per l’approccio coinvolgente e per il viaggio tra i borghi più caratteristici del Paese. La programmazione, in onda sul canale 33 del digitale terrestre, propone sei puntate ricche di cultura gastronomica e tradizione. In questo contesto, vengono presentati i dettagli della nuova edizione e le tappe visitate dai conduttori.

le conduttori della seconda stagione de le locande del cuore

profili dei conduttori principali

La coppia di presentatori rimane invariata rispetto alla precedente edizione. Alla guida dello show troviamo:

  • Massimo Borgnis, direttore responsabile del settimanale Chi, noto esperto di gastronomia e tradizioni culinarie italiane;
  • Roberto Valbuzzi, chef riconosciuto alla guida del ristorante Crotto Valtellina. È anche volto fisso di programmi come Cortesie per gli ospiti su Real Time e di È sempre mezzogiorno su Rai 1.

L’edizione comprende un totale di sei episodi, ciascuno della durata approssimativa di quaranta minuti. La messa in onda avviene due volte a settimana, il mercoledì alle ore 22:00, con possibilità di visione anche tramite streaming on demand su piattaforma Discovery+.

il percorso tra le tradizioni culinarie italiane

dettagli sul format e le località visitate

Le Locande del Cuore si concentra sulla riscoperta delle tradizioni gastronomiche radicate nelle diverse regioni italiane. I conduttori intraprendono un viaggio attraverso vari borghi storici, visitando osterie dove vengono preparati piatti tipici tramandati nel tempo.

Nelle prime tappe della stagione si trovano:

  • Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona;
  • San Leo, nel cuore del Montefeltro tra Marche, Emilia Romagna e Toscana;
  • Frascati, nota località dei Castelli Romani;
  • Campo di Ne, nella riviera ligure;
  • Trontano, in Piemonte;
  • Briaglia strong>, provincia di Cuneo.

dichiarazioni dei conduttori sulla nuova edizione dele locande del cuore”

sintesi delle anticipazioni ufficiali

I conduttori hanno condiviso alcune anticipazioni prima dell’esordio dello show. Durante un’intervista a una rivista, hanno spiegato che ogni episodio prevede l’incontro con gli oste locali che accompagneranno i telespettatori alla scoperta degli ingredienti autentici delle aree visitate.

A titolo esemplificativo sono state menzionate alcune specialità assaggiate:

  • a Frascati, le coppiette – filetto di suino essiccato con spezie;
  • a Valeggio sul Mincio, la sbrisolona – dolce croccante alle mandorle;
  • Nella Val Vigezzo, la mortadella di fegato.
Sono presenti numerosi personaggi noti nel cast:
  • – Massimo Borgnis
  • – Roberto Valbuzzi li >
  • – Ospiti speciali durante le puntate (non specificati) li >
  • – Personaggi locali intervistati nelle varie tappe li >
  • – Chef e artigiani coinvolti nelle preparazioni li >

    Rispondi