One Piece: Tutti i Dettagli che Annunciano un Finale Epico della Serie

One Piece nel capitolo #1138 ha rivelato informazioni fondamentali che non solo chiariscono i conflitti principali della serie, ma suggeriscono anche come essa si concluderà. Un affascinante murale presente alla fine del capitolo custodisce significati profondi, anche se le sue enigmi lasciano spazio a interpretazioni. Grazie ai testi Harley, emerge che il mondo ha subito due distruzioni, come precedentemente accennato da Jarul, e che un nuovo conflitto potrebbe portare a un ulteriore catastrofe. Le rivelazioni, sebbene siano velate di mistero, suggeriscono che One Piece si chiuderà con una guerra epica che trasformerà il mondo per sempre, un epilogo pianificato da oltre vent’anni di narrativa complessa.
Una Visione del Caos Mondiale in One Piece
Il Primo Mondo di One Piece e la Fine Dovuta alla Greed Umana
I testi e i murali del Primo Mondo indicano che la civiltà era notevolmente più avanzata rispetto all’attuale periodo della serie. Il murale mostra elementi moderni come grattacieli e tecnologia evoluta, suggerendo perché costruzioni antiche come Emet appaiano più sofisticate. Questo rafforza l’idea che il mondo antico avesse una tecnologia superiore rispetto al presente.
Si apprende dai testi Harley che questo mondo progredito è infine caduto nel caos, portato dall’avidità dei suoi abitanti per un “Sole Proibito”, un chiaro riferimento alla fiamma madre, l’equivalente di One Piece dell’energia nucleare. È probabile che un gruppo abbia tentato di monopolizzare tale energia, riducendo in schiavitù i meno potenti per creare un’ulteriore civiltà moderna.
Inoltre, si racconta che, nonostante la loro sofferenza, le grida degli schiavi non siano rimaste inascoltate, poiché è emerso il Dio Sole per liberarli. La narrazione termina con la distruzione del mondo quando il Dio Terra scatena il Serpente Infernale. La sua natura precisa è ancora sconosciuta, ma potrebbe trattarsi di un’altra arma devastante creata dai nobili o della stessa Linea Rossa, una struttura capace di rimodellare il mondo.
Il Secondo Mondo di One Piece e la Fine Durante il Secolo Vuoto
Sconfiggendo il Dio Sole, gli Umani si Sono Auto-Divinizzati
I testi Harley riguardanti il secondo mondo confermano il riferimento al Secolo Vuoto. Le scritture suggeriscono che, nonostante il crollo della prima civiltà, l’umanità sia sopravvissuta, e è emerso un Dio Foresta, dando origine ai Frutti del Diavolo. Ci fu un altro conflitto, probabilmente la guerra tra il Grande Regno e i venti Regni Alleati durante il Secolo Vuoto, che vide la sconfitta del Dio Sole e il conseguente auto-deificarsi degli esseri umani, simbolizzando la nascita dei Draghi Celestiali.
Gli appassionati sanno già che i Regni Alleati hanno scatenato antiche armi come Uranus per sommergere il mondo di duecento metri, nel tentativo di cancellare ogni traccia del Dio Sole e della ribellione. Il murale suggerisce l’esistenza di un leader tra i nobili, forse Nerona Imu, il quale molti credono essere il Dio Mare.
L’Epica Finale di One Piece Porterà a un Grande Conflitto
Nonostante One Piece abbia esplorato principalmente il passato, i testi Harley e il murale confermano la direzione finale della serie, suggerendo un epilogo che culminerà in un grande scontro atteso dai fan. È sempre più evidente che il Governo Mondiale rappresenta il vero e ultimo nemico di One Piece, che sarà affrontato nella guerra definitiva. La cosa sorprendente è che i testi e il murale confermano l’unità dell’intero mondo per rovesciare questo male.
- Monkey D. Luffy
- Roronora Zoro
- Nami
- Nico Robin
- Usopp
- Vinsmoke Sanji
- Tony Tony Chopper
- Franky
- Jimbei