Olivia cooke schiaffeggia tom glynn-carney sul set di house of the dragon

Contenuti dell'articolo

Nel mondo della produzione televisiva, le scene di forte impatto emotivo e fisico richiedono un elevato livello di professionalità e coordinamento tra gli attori e il team tecnico. Un esempio emblematico riguarda Olivia Cooke, interprete della serie House of the Dragon, che ha raccontato un episodio particolare durante le riprese: una scena in cui ha colpito con forza il suo collega, causando anche delle lacrime sul set. Questo episodio mette in luce aspetti importanti riguardo alla preparazione degli attori e alle dinamiche di lavoro nel contesto di produzioni ad alto impatto emotivo.

la scena di Olivia Cooke in house of the dragon

il ruolo dell’attrice nella serie

Olivia Cooke interpreta Alicent Hightower, la Regina vedova e madre del re Aegon II Targaryen. La sua interpretazione si sviluppa attraverso fasi di gentilezza iniziale, che vengono messe alla prova da un conflitto con un’amica d’infanzia, rivelando un lato più deciso e duro. Una delle scene più intense vede Cooke schiaffeggiare il suo personaggio, episodio che ha richiesto una grande attenzione ai dettagli durante le riprese.

l’aneddoto sulla scena dello schiaffo

In un’intervista rilasciata a The i Paper, l’attrice ha spiegato che l’attore che interpreta Aegon, Tom Glynn-Carney, le aveva chiesto di colpirlo realmente per rendere la scena più autentica. Nonostante la riluttanza iniziale, Cooke è stata rassicurata dal coordinatore delle acrobazie circa la sicurezza della sequenza. Il risultato è stato sorprendente: il colpo è stato così forte da far piangere l’attore vero, creando uno spettacolo inaspettato sul set.

impressioni sull’episodio e riflessi professionali

le implicazioni dell’accaduto sul set

L’episodio evidenzia come il coinvolgimento emotivo degli attori possa portare a momenti memorabili ma anche complessi durante le riprese. La volontà di Glynn-Carney di partecipare a questa scena dimostra una profonda dedizione al personaggio e alla qualità della rappresentazione.

Anche l’approccio professionale del team tecnico emerge come elemento fondamentale: la presenza costante del coordinatore delle acrobazie garantisce che ogni azione sia eseguita nel rispetto della sicurezza.

considerazioni sulla dinamica tra gli attori

L’incidente raccontato da Olivia Cooke rivela due aspetti positivi:

  • L’impegno degli attori: la volontà di mettersi in gioco fino a questo livello sottolinea quanto siano coinvolti nel creare scene realistiche ed emozionanti.
  • La professionalità sul set: la supervisione esperta assicura che tutte le sequenze siano realizzate senza rischi inutili, mantenendo alta la qualità produttiva.

personaggi principali presenti nel cast e ospiti noti

  • Olivia Cooke: interprete di Alicent Hightower
  • Tom Glynn-Carney: interprete di King Aegon II Targaryen
  • Membri del cast:
    • Fabien Frankel – Ser Criston Cole


Credit: Dave Allocca/Starpix/INSTARimages

Rispondi