Olimpiadi Parigi 2024: Orari e Canali per Seguire la Cerimonia di Apertura

Cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024: informazioni essenziali su trasmissione e orario. Si avvicina l’inaugurazione dei XXXIII Giochi olimpici moderni, con l’aspettativa che l’Italia possa replicare il successo di medaglie ottenuto a Tokyo nell’edizione precedente.
data e orario della cerimonia di apertura
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 avrà luogo in data venerdì 26 luglio, giornata interamente dedicata all’evento, senza gare in programma. L’orario previsto per l’inizio è 19.30, in un contesto che prevede un grande show, con particolare enfasi sulla sfilata di tutte le nazioni partecipanti.
È verosimile che la cerimonia si protragga fino a mezzanotte, regalando un’esperienza indimenticabile.
sviluppo della cerimonia d’apertura
La cerimonia si svolgerà nel contesto di una presenza significativa, inclusa quella del presidente francese Emmanuel Macron, e vedrà esibirsi circa 3.500 artisti. A differenza delle edizioni precedenti, questo evento non si terrà nello stadio olimpico, ma lungo le rive della Senna. La sfilata delle delegazioni inizierà dal ponte Austerlitz, con arrivo al Trocadéro.
Le nazioni saranno disposte in ordine alfabetico a bordo di barche, percorrendo un tragitto fluviale di circa 6 km nel cuore di Parigi. Al termine, è prevista una esibizione finale con potenziali partecipazioni di artisti di fama come Céline Dion e Lady Gaga.
In totale, sarà la volta di 207 territori a sfilare durante la cerimonia, inclusi 204 nazioni, la Russia e la Bielorussia senza vessillo, più il Team degli Atleti Rifugiati composto da sportivi provenienti da nazioni in conflitto.
modalità di visione della cerimonia in tv
Le Olimpiadi del 2024 a Parigi offriranno orari più favorevoli rispetto a quelli di Tokyo, facilitando la visione in diretta. Tutte le competizioni, inclusa la cerimonia di apertura, saranno trasmesse gratuitamente dalla Rai e da Eurosport, parte del gruppo Warner Bros Discovery, che ha acquisito i diritti anche per le edizioni successive nel 2028 e 2032.
La visione in diretta sarà disponibile sui canali Rai e Eurosport, con accordi per la visione anche tramite Sky e Dazn, dove i rispettivi abbonati potranno accedere a sei nuovi canali dedicati all’evento.
Per chi preferisse lo streaming, le Olimpiadi saranno visibili su RaiPlay, e tramite abbonamento su Dazn e SkyGo.
- Emmanuel Macron – Presidente francese
- Céline Dion – Artista americana
- Lady Gaga – Cantante e attrice americana
- 3.500 artisti – Partecipanti all’evento di apertura