Ocean cleanup e titolo cooperativo raccolgono oltre 2,5 milioni di dollari

Contenuti dell'articolo

progetto di collaborazione tra sky: children of light e la tutela degli oceani

Un’iniziativa innovativa ha unito le forze tra il videogioco Sky: Children of Light, sviluppato da thatgamecompany, e l’organizzazione no-profit dedicata alla conservazione marina The Ocean Cleanup. Questa partnership ha permesso di raccogliere quasi 2,5 milioni di dollari per sostenere azioni concrete contro l’inquinamento negli oceani. La campagna si distingue per il suo approccio che combina intrattenimento digitale e impegno ambientale, coinvolgendo una vasta comunità di giocatori in attività benefiche.

l’evento annuale “Days of Nature” come motore di cambiamento reale

una sfida tra gioco e realtà per la salvaguardia del mare

L’evento chiamato “Days of Nature”, che si svolge dal 28 aprile al 18 maggio, invita i partecipanti a contribuire al ripristino delle Isole del Santuario all’interno del mondo virtuale di Sky. Questo appuntamento ricorre ogni anno con nuovi obiettivi ispirati alle problematiche reali affrontate da The Ocean Cleanup e altre organizzazioni dedite alla rimozione della plastica dagli oceani. L’attività in-game mira a sensibilizzare sui danni dell’inquinamento marino, promuovendo azioni collaborative tra i giocatori.

impatto concreto sulla tutela ambientale attraverso il gioco digitale

una collaborazione che ha già eliminato oltre un milione di libbre di detriti marini

I partecipanti sono chiamati a collaborare per ripulire le acque virtuali, contribuendo anche a iniziative reali di pulizia. Nisha Bakker, direttrice delle partnership presso The Ocean Cleanup, ha sottolineato come questa sinergia abbia portato alla rimozione di oltre un milione di libbre di rifiuti dall’oceano. Il progetto dimostra come i videogiochi possano essere strumenti potenti per diffondere consapevolezza e favorire azioni positive sul pianeta.

il ruolo dei videogiochi nel promuovere il cambiamento sociale ed ecologico

A differenza delle logiche commerciali tradizionali, thatgamecompany si distingue per un approccio orientato alla creazione di esperienze umane significative. Il presidente e direttore creativo Jenova Chen ha spiegato come la missione dell’azienda sia sempre stata quella di sviluppare giochi capaci di suscitare emozioni profonde e stimolare comportamenti altruistici. La collaborazione con The Ocean Cleanup testimonia questa filosofia, mostrando che i giochi possono diventare strumenti efficaci per generare impatti concreti nel mondo reale.

personaggi principali coinvolti nella campagna

  • Nisha Bakker: Direttrice delle Partnership presso The Ocean Cleanup.
  • Jenova Chen: Presidente e direttore creativo dello studio thatgamecompany.
  • Membri della community: Giocatori attivi nell’evento “Days of Nature”.
  • Sostenitori ed esperti ambientali: Collaboratori nelle iniziative globali contro l’inquinamento oceanico.

L’impegno combinato tra settore videoludico e organizzazioni ambientaliste dimostra come le strategie innovative possano contribuire significativamente alla tutela del nostro pianeta, trasformando il divertimento in un potente strumento di sensibilizzazione e azione concreta.

Rispondi