Oblivion remastered: perché la mancanza di marketing ha senso

Il remaster di The Elder Scrolls IV: Oblivion sta per arrivare, sebbene Bethesda e Microsoft non abbiano fornito molte informazioni ufficiali. Questo progetto è particolarmente interessante poiché il gioco non sarà semplicemente un restauro, ma una vera e propria ricostruzione realizzata con l’Unreal Engine 5. Nonostante l’imponenza del franchise, la campagna promozionale fino ad oggi è stata quasi assente, con il lancio previsto per aprile.
Il Remake di Oblivion È Una Strategia di Marketing Nascosta
L’Interesse Senza Trailer
La creazione di trailer e annunci pubblicitari richiede investimenti significativi. Grazie a qualche fuga di notizie, Microsoft ha mantenuto vivo l’interesse attorno al remaster di Oblivion fin dall’inizio del 2025. Un alone di mistero e le indiscrezioni hanno generato discussioni accese nel settore videoludico, permettendo agli appassionati di entusiasmarci senza che l’azienda riceva critiche prima del rilascio ufficiale.
Microsoft Ha Utilizzato Questa Tecnica In Passato
Ripetere Il Successo Di Ninja Gaiden
Microsoft ha già adottato questa strategia in passato con titoli come HI-Fi Rush e Ninja Gaiden 2 Black. Questi giochi sono stati rilasciati all’improvviso, sorprendendo i fan e contribuendo a creare aspettativa per progetti futuri. Si spera che una simile strategia possa essere applicata anche al remaster di Oblivion, accompagnandolo da nuovi contenuti riguardanti il futuro della serie Elder Scrolls.
Conclusione Sulle Motivazioni Del Marketing
Sebbene questo approccio possa sembrare insolito per un titolo della portata di The Elder Scrolls IV: Oblivion, la mancanza di marketing tradizionale potrebbe non influenzare negativamente le vendite. La notorietà della serie garantisce già un forte interesse da parte dei giocatori.
- The Elder Scrolls IV: Oblivion (2006)
- Ninja Gaiden 2 Black (Remake)
- HI-Fi Rush (Shadow Drop)
- Elder Scrolls VI (Futuro Progetto)
- Resident Evil (Remakes Riusciti)
- Final Fantasy VII Remake (Annuncio Precedente)
- Blue Point Games Projects (Riconosciuti)