Nycanta 2025: giuria, ospiti e finalisti del festival svelati

Il Festival della musica italiana a New York, noto come NYCanta, si appresta a tornare anche nel 2025 con la sua XVII edizione. Questa manifestazione rappresenta un importante appuntamento culturale e musicale, che celebra il legame tra l’Italia e la comunità italofona negli Stati Uniti. L’evento si svolge in una location suggestiva e vede protagonisti artisti di rilievo, giudici di alto livello e un pubblico internazionale. Di seguito, vengono analizzati i dettagli principali di questa edizione, dalla location alla composizione del cast, fino alle novità più significative.
la cornice e la trasmissione di NYCanta 2025
NYCanta 2025 si tiene presso l’Oceana Theater di Brooklyn, un teatro storico noto per la sua atmosfera unica e coinvolgente. La manifestazione viene trasmessa in diretta su Rai Italia, permettendo agli italiani all’estero di seguire le esibizioni live attraverso i canali ufficiali della televisione pubblica. La programmazione include anche la possibilità di seguire lo show su Rai 2 e in streaming tramite l’applicazione Rai Play. Questo format mira a mantenere viva la tradizione musicale italiana, rinnovandosi con contenuti innovativi per soddisfare le aspettative del pubblico internazionale.
le caratteristiche principali dell’edizione 2025
cast artistico e conduttori
L’edizione attuale si distingue per un cast artistico di alto livello, composto da concorrenti promettenti e giudici riconosciuti nel panorama musicale italiano. Tra le figure confermate troviamo
Lucrezia Melito Mangilli, già Miss World Italy, che ha affiancato con successo il conduttore nello scorso anno. La conduzione vede una novità importante: il ruolo sarà affidato a una giovane artista energica e talentuosa ancora da svelare ufficialmente.
sponsor e organizzazione
L’evento è organizzato dall’Associazione culturale italiana di New York, con la direzione artistica curata da Tony Di Piazza. Il sostegno arriva anche da Rai Radio 2, che contribuisce alla promozione dell’iniziativa.
la giuria del festival
Diversamente dagli anni precedenti, anche quest’anno cambia la composizione della giuria tecnica.
Marino Bartoletti, noto giornalista esperto del Festival di Sanremo, presiede il tavolo dei giudici. Accanto a lui siedono:
- Renato Tanchis, rappresentante della Warner Music, responsabile anche della compilation ufficiale delle canzoni in gara;
- Giusy Ferreri, cantante nota nel panorama italiano;
- Léo Gassmann, vincitore di Sanremo Giovani nel circuito Nuove Proposte nel 2020 con il brano “Vai bene così”;
- Gaetano Curreri , storico cantautore degli Stadio;
- Roby Facchinetti , membro fondatore dei Pooh.
il cast dei protagonisti e gli ospiti speciali
Sul palco sono attesi numerosi talenti emergenti e veterani della scena musicale italiana. Tra gli ospiti più attesi:
- Ampia partecipazione di artisti italiani noti all’estero;
- Nomi emergenti pronti a farsi conoscere dal pubblico internazionale;
- Membri del cast provenienti da diverse regioni italiane.
Personaggi principali coinvolti nell’edizione:
- – Lucrezia Melito Mangilli (Miss World Italy)
- – Alessandro Rea (vincitore di Io Canto Senior)
- – Marino Bartoletti (presidente giuria)
- – Renato Tanchis (Warner Music)
- – Giusy Ferreri (cantante)
- – Leo Gassmann (artista emergente)
- – Gaetano Curreri (Stadio)
- – Roby Facchinetti (Pooh)