Nuovo singolo e video musicale della band indie rock che ti farà venire i brividi

Contenuti dell'articolo

Una recente aggiornamento riguarda la discografia di Florence + The Machine, che si arricchisce di nuovi contenuti annunciati dalla stessa frontwoman, Florence Welch, attraverso i suoi canali social. L’artista ha iniziato a condividere indizi a partire da luglio, suggerendo l’imminente uscita di un nuovo album completo del gruppo.

annuncio ufficiale e anticipazioni sul nuovo album

Le provocazioni sui social, tra cui un video in cui Welch urla in un buco scavato nel terreno, hanno portato alla conferma dell’uscita del sesto album in studio intitolato Everybody Scream. La notizia è stata resa pubblica martedì scorso, creando grande attesa tra i fan della band. A seguito dell’annuncio, è stato rilasciato rapidamente un singolo e un videoclip musicale che hanno rafforzato l’interesse verso questa nuova produzione.

il brano di apertura e il suo sound

Il singolo di debutto, associato all’album in uscita il 31 ottobre — data simbolica di Halloween — presenta una sonorità che rispecchia le atmosfere inquietanti del progetto. La traccia si apre con la tipica voce eterea di Welch, accompagnata da armonizzazioni avvolgenti. Questa morbidezza si trasforma improvvisamente in riff distorti di chitarra e battiti intensi dei tamburi, con le voci di Welch e delle coriste come direttori musicali.

tematiche e atmosfera del singolo

Il testo sembra evocare una sensazione di elevazione tipica del rock da arena, ma sotto questa superficie aleggia una presenza disturbante. Si percepisce un senso di attrazione e piacere per il palco che si mescola a un’ombra crescente d’inquietudine. Le immagini trasmesse sono quelle di sorrisi deformati in smorfie minacciose e presenze spirituali ambigue.

il videoclip: un viaggio nell’incubo visivo

Il video musicale accompagna perfettamente questa atmosfera cupa e disturbante. Mostra Welch insieme a membri vestiti prevalentemente di nero mentre si immergono in uno scenario rurale caratterizzato da movimenti frenetici e contorti. La scena ricorda ambientazioni simili a quelle de The Rocky Horror Picture Show, dove il non convenzionale sfocia nella follia più totale.

influenze estetiche e tematiche del video

Welch ha dichiarato che tra le fonti d’ispirazione per questo progetto figurano elementi legati al misticismo, alla stregoneria ed al folk horror. Questo si riflette chiaramente nelle immagini visive: non si tratta della classica estetica folk-rock alla Rhiannon o Stevie Nicks, bensì una rappresentazione più sinistra e inquietante, quasi più vicina alle atmosfere oscure de Ritorno alle Tenebre.

dettagli ancora nascosti sul resto dell’album


Sebbene siano stati confermati alcuni collaboratori come Aaron Dessner dei The National, Mitski e Mark Bowen degli IDLES, molte informazioni sul contenuto complessivo rimangono sconosciute. Il progetto è stato sviluppato nel corso di due anni ed è stato ispirato dal percorso personale dell’artista durante la ripresa dopo un intervento chirurgico salvavita nel 2022 durante il tour promozionale dell’album precedente,Dance Fever.

L’album includerà dodici tracce (con titoli ancora segreti) ed è disponibile per i preordini sul sito ufficiale della band prima della data di uscita prevista per il 31 ottobre. Una versione deluxe comprenderà quattro versioni “da camera” di alcune canzoni presenti nell’opera.

personaggi principali coinvolti nel progetto

  • Florence Welch
  • Aaron Dessner (The National)
  • Mitski (cantautrice)
  • Mark Bowen (IDLES)

Rispondi