Nuovo manhwa dell’anime causa delusione tra i fan che chiedono un rifacimento

Contenuti dell'articolo

Le aspettative dei fan riguardo all’adattamento anime di “The Beginning After the End” sono state molto alte, considerando la popolarità del webcomic e il successo di altre trasposizioni di manhwa. I primi episodi hanno suscitato numerose critiche, portando a richieste di intervento e rinnovamento da parte degli appassionati. In questo articolo si analizzano le principali controversie, le reazioni della comunità e le prospettive future della serie.

l’aspettativa e la realtà dell’anime di “the beginning after the end”

una delle serie webcomic più seguite

“The Beginning After the End” si distingue come uno dei migliori webcomic nel suo genere, con oltre 1,5 miliardi di visualizzazioni in tutto il mondo. La narrazione coinvolgente e i personaggi ben delineati hanno contribuito alla sua diffusione globale, alimentando l’attesa per una trasposizione animata che potesse valorizzare al meglio il materiale originale.

critiche e richieste di revisione dell’anime

reazioni della community ai primi episodi

I primi episodi dell’anime sono stati molto criticati per la scarsa qualità dell’animazione. La produzione ha mostrato evidenti limiti di budget e una presunta fretta nella realizzazione, portando a scene statiche e effetti visivi poveri che hanno fatto confrontare l’adattamento con una presentazione PowerPoint. Le scene d’azione risultano poco dinamiche rispetto alla fluidità presente nel manhwa originale.

la petizione per un rifacimento completo

Dopo appena due episodi trasmessi dal debutto del 2 aprile, i fan hanno manifestato il loro disappunto attraverso una petizione online su Change.org. La richiesta principale è quella di sospendere immediatamente la trasmissione e affidare la produzione ad uno studio con maggiori risorse finanziarie. Tra le motivazioni principali vi sono:

  • basso budget
  • produzione affrettata
  • sceneggiature poco fedeli al materiale originale
  • animazioni statiche e scadenti durante le sequenze d’azione

Immagine tratta dai primi episodi dell’anime, evidenziando le criticità nell’animazione.

le cause delle problematiche nell’animazione

scarse risorse e tempi stretti

Sebbene non siano state rilasciate dichiarazioni ufficiali sulle motivazioni dietro alle scelte produttive, si ipotizza che lo studio incaricato abbia operato sotto condizioni limitate in termini di budget e tempo. Questa situazione ha portato alla riduzione dei fotogrammi necessari per completare ogni episodio, compromettendo così la qualità visiva complessiva.

impatti sulla percezione del pubblico

I risultati sono stati giudicati insoddisfacenti anche dagli spettatori più tolleranti; molti ritengono che l’adattamento non renda giustizia alla profondità narrativa del manhwa originale. La critica riguarda anche il character design, l’eccessivo ricorso alla narrazione tramite voice-over ed effetti sonori poco coinvolgenti.

prospettive future e possibilità di miglioramenti

richieste della comunità per un nuovo studio

La frustrazione generale ha spinto alcuni fan a chiedere un intervento deciso: tra le proposte più diffuse vi è quella di affidare la serie ad uno studio con maggiore esperienza nel settore degli anime adattati da manhwa o manga. Sono stati avviati anche fondi collettivi finalizzati a finanziare un eventuale remake completo.

rischio chiusura o rinvio indefinito

Crescono i timori che questa crisi possa compromettere definitivamente il progetto o rallentarlo ulteriormente senza possibilità concreta di recupero. L’interesse rimane alto tra gli appassionati che desiderano vedere finalmente rappresentata al meglio la storia del protagonista Arthur Leywin.

  • Natsumi Fujiwara – doppiatrice Arthur Leywin (voce)
  • Mamoru Miyano – doppiatore Grey (voce)
  • Kazuya Nakai – doppiatore Makoto Furukawa (voce)
  • Suzuko Mimori – doppiatrice Mana Core (voce)
  • Takahiro Sakurai – doppiatore Narratore (voce)

Nota: Sono presenti altri membri del cast annunciati ma ancora non ufficializzati.

L’evoluzione futura dell’adattamento dipenderà dalla capacità dello studio produttore di ascoltare le esigenze dei fan ed elevare gli standard qualitativi della serie.

Rispondi