Nuovo gioco di scott pilgrim paragonato a zelda dal creatore e designer

Contenuti dell'articolo

nuove ispirazioni per il videogioco “Scott Pilgrim EX”

Il prossimo titolo della serie “Scott Pilgrim” si distingue per un approccio innovativo, che trae spunto da alcuni tra i franchise più iconici del mondo dei videogiochi. La volontà di creare un’esperienza fresca e accessibile emerge chiaramente dalle dichiarazioni degli autori coinvolti nel progetto.

fonti di ispirazione per lo sviluppo del gioco

influenze da franchise classici

Gli ideatori di “Scott Pilgrim EX” hanno dichiarato di aver guardato con attenzione a titoli come Mario, Zelda e Final Fantasy. Questi giochi sono stati presi come esempio per definire le caratteristiche di un gameplay che sia allo stesso tempo riconoscibile e innovativo. L’obiettivo principale è stato quello di mantenere l’identità distintiva del personaggio e della narrazione, senza perdere freschezza.

obiettivi narrativi e accessibilità

L’autore Bryan Lee O’Malley ha espresso la volontà di attrarre nuovi giocatori, affermando che il titolo deve essere facilmente comprensibile sin dall’inizio: “non serve conoscere nulla prima di iniziare; tutto si impara giocando“. Questo approccio mira a rendere il gioco immediatamente fruibile anche a chi non ha familiarità con le precedenti versioni o con la saga stessa.

l’universo narrativo e le influenze da “Zelda”

Secondo Yannick Belzil, designer narrativo del progetto, “Scott Pilgrim EX” si inserisce in una sorta di continuità simile a quella dei giochi della serie Zelda. In questa visione, gli eventi passati sono ricordati come miti, creando un universo condiviso ma non rigidamente collegato.”

caratteristiche dell’universo del gioco

  • Sfuma i confini temporali tra passato e presente;
  • Mette in risalto l’importanza degli avvenimenti precedenti senza renderli obbligatori per la comprensione attuale;
  • L’ambientazione permette ai giocatori di immergersi in una storia ricca di riferimenti mythici.
Personaggi principali:
  • Scott Pilgrim (protagonista)
  • Menzione speciale agli sviluppatori Bryan Lee O’Malley e Yannick Belzil

Rispondi