Nuovo comitato di redazione Tg1, tutte le novità e i progetti

Contenuti dell'articolo

Il panorama del Tg1 della Rai ha subito un significativo cambiamento con l’elezione del nuovo comitato di redazione. Questo evento segna una svolta importante nella gestione della testata giornalistica, con l’emergere di nuove figure e dinamiche all’interno del team.

Nuovo comitato di redazione del Tg1

Per la prima volta, l’Usigrai ha perso la maggioranza nel comitato di redazione, riuscendo a eleggere solo un membro su tre e registrando il minor numero di voti. Le elezioni hanno portato alla formazione di un comitato composto interamente da donne, con Roberta Ferrari, candidata indipendente, che ha ottenuto il maggior consenso con 73 voti. A seguire si trovano Giancarla Rondinelli, rappresentante di Unirai Figec Cisal, con 64 preferenze e Caterina Proietti dell’Usigrai, che ha ricevuto 62 voti. L’altro candidato dell’Usigrai, Vincenzo Guerrizio, non è stato eletto, raccogliendo solamente 37 voti.

Dichiarazioni significative da Unirai

Unirai sta guadagnando terreno nella principale testata della Rai. L’Usigrai si trova ora in minoranza nel nuovo Cdr. I colleghi riconoscono il valore del progetto proposto da Unirai Figec Cisal, distante dalle logiche ideologiche tradizionali e dalla strumentalizzazione politica.

Dichiarazioni dal segretario generale della Figec Cisal

Carlo Parisi, segretario generale della Figec- Cisal, ha espresso congratulazioni aGiancarla Rondinelli . Ha anche elogiato i membri diUnirai per il risultato ottenuto, sottolineando come «il valore delle persone e delle idee prevalga sempre». Inoltre, Parisi ha augurato buon lavoro alle neo-elette Roberta Ferrari e Caterina Proietti .

I risultati delle elezioni per il nuovo Cdr del Tg1:

  • Aventi diritto al voto: 142.
  • Totalità dei votanti: 136.
  • Schede nulle: 1.
  • Roberta Ferrari (indipendente): voti – Eletta.
  • Giancarla Rondinelli (Unirai): voti – Eletta.
  • Caterina Proietti (Usigrai): voti – Eletta.
  • Vincenzo Guerrizio (Usigrai): voti.
  • Chiara Romanello: voto.
  • Giampiero Scarpati: voto.

Rispondi