Nuovo anime della leggendaria shonen jump e il trailer controverso

Contenuti dell'articolo

Nel 2023, è stato annunciato il ritorno di Fist of the North Star, uno degli anime più iconici e influenti di sempre, con un nuovo adattamento. Questo titolo, simbolo del genere shonen, si distingue per il suo stile artistico inconfondibile e per le scene d’azione mozzafiato. La notizia ha suscitato grande entusiasmo tra i fan, desiderosi di rivedere questa serie in una veste moderna.

l’annuncio del nuovo adattamento di fist of the north star

la lunga attesa e la presentazione del trailer teaser

Dopo due anni dall’annuncio ufficiale, il teaser trailer è stato svelato durante l’Anime Expo 2025. Purtroppo, le prime immagini hanno già generato molte critiche tra gli appassionati, che hanno espresso insoddisfazione riguardo alle scelte stilistiche adottate.

le criticità del trailer e le reazioni dei fan

il problema principale: l’uso della CGI nel reboot

Il Fist of the North Star delude sotto diversi aspetti: si tratta di un anime interamente realizzato in CGI, con alcune scene in 2D sporadiche. Questa scelta ha immediatamente acceso le polemiche tra gli spettatori, abituati alla qualità artistica originale.

Nonostante alcuni esempi di successo come Beastars, Trigun: Stampede o Dragon Ball Super: Super Hero, il trailer mostra un artwork brutto e poco curato. Le animazioni risultano spesso poco fluide e visivamente poco attraenti, creando paragoni con la controversa versione di Berserk (2016).

il futuro di fist of the north star sembra incerto

la percezione negativa già diffusa tra i fan

Dopo aver visto solo il teaser, molti considerano ormai il progetto come una perdita di occasione a causa dell’aspetto estetico discutibile. La critica principale riguarda proprio l’impatto visivo: un art style che non rende giustizia all’originale manga e alle precedenti versioni animate.

Sebbene si speri ancora in miglioramenti prima dell’uscita prevista per il 2026, la strada appare tutta in salita. La paura è che il prodotto finale possa confermare le impressioni negative generate dal trailer iniziale.

Personaggi principali:
  • Narratore (Ken) – voce narrante delle vicende;
  • Toki – fratello minore e personaggio centrale;
  • Kenshiro – protagonista indiscusso;
  • Bukō – antagonista ricorrente;
  • Sai – alleato fedele;
  • Mamiya – figura femminile significativa.

Rispondi