Nuovi infetti nella stagione 2 di the last of us: perché sono così pericolosi

Contenuti dell'articolo

The Last of Us ha fatto il suo ritorno con la seconda stagione, introducendo nuove dinamiche e un’evoluzione significativa degli infetti. La serie, creata da Craig Mazin e Neil Druckmann, si basa sull’omonimo videogioco di successo e prosegue la storia di Ellie e Joel, interpretati rispettivamente da Bella Ramsey e Pedro Pascal. Con un salto temporale di cinque anni, i personaggi affrontano nuove sfide in un mondo sempre più pericoloso.

introduzione degli stalker nella stagione 2

Nella premiere della seconda stagione, è stata presentata una nuova forma di infetto: lo stalker. Questo nuovo tipo di nemico si distingue per una maggiore intelligenza rispetto ai clicker tradizionali. Durante una sequenza intensa in un supermercato abbandonato, Ellie incontra questo temibile avversario.

caratteristiche degli stalker

Mazin ha spiegato che gli stalker rappresentano un’evoluzione nel comportamento degli infetti. A differenza dei clicker, questi esseri mostrano ancora elementi di umanità:

  • Aumento della funzione cerebrale: Gli stalker sono in grado di pianificare le loro azioni.
  • Silenzio mortale: Si muovono silenziosamente, rendendoli particolarmente letali.
  • Evoluzione del terrore: Rappresentano una minaccia più grande rispetto ai precedenti infetti.

cosa significa per la stagione 2 di the last of us

L’introduzione degli stalker segna un cambiamento significativo nella percezione del pericolo. Negli ultimi cinque anni, gli esseri umani hanno imparato a gestire meglio la minaccia degli infetti. In passato, l’incontro con anche solo due clicker era devastante; ora gli infetti vengono visti come una seccatura. Con l’arrivo degli stalker, il rischio aumenta considerevolmente.

minaccia incrementata dalla intelligenza

I trailers suggeriscono che Jackson, Wyoming, potrebbe essere sotto attacco da parte di orde di infetti. L’inclusione degli stalker complica ulteriormente questa situazione. Se operano in gruppo, possono infliggere danni significativi agli abitanti della comunità.

l’incontro con lo stalker da parte di ellie

Nella premiere della stagione 2, il combattimento tra Ellie e uno stalker è stato uno dei momenti salienti dell’episodio. Questa sequenza ha creato tensione e suspense senza precedenti. Anche se Ellie è immune al morso degli infetti, non può comunque considerarsi al sicuro dalle altre forme di attacco.

conclusioni sull’introduzione degli stalker

L’introduzione dello stalker rappresenta un’aggiunta benvenuta alla narrazione della serie. Le implicazioni future riguardo all’uso strategico di questi nuovi nemici saranno fondamentali nello sviluppo della trama nella seconda stagione.

  • Craig Mazin: Co-creatore e showrunner.
  • Neil Druckmann: Co-creatore e scrittore principale.
  • Bella Ramsey: Ellie.
  • Pedro Pascal: Joel.
  • Tess (Anna Torv):
  • The Last of Us Podcast;
  • The Last of Us Season 1;
  • The Last of Us Season 2;
  • The Last of Us Game;
  • Naughty Dog;

Rispondi