Nuove steam machines costose per un’esperienza gaming completa

Contenuti dell'articolo

Valve riafferma il suo ruolo nel settore hardware con il ritorno di una nuova generazione di dispositivi Steam, destinati a concorrere in più categorie, non solo nel segmento portatile. In aggiunta a un nuovo visore VR, l’azienda ha annunciato una serie di Steam Machines realizzate internamente, con l’obiettivo di offrire prodotti di fascia più elevata e performante. La notizia suscita grande interesse nel settore, considerando le attese su prezzo e caratteristiche tecniche.

la nuova generazione di steam machines: prezzi e caratteristiche

il costo non sarà inferiore alle aspettative

Secondo le recenti informazioni diffuse da Linus Tech Tips in un video su YouTube, il modello di Steam Machine in arrivo non sarà economico. Pur restando ancora da conoscere i dettagli precisi sui prezzi, non si prevede che il prodotto abbia un costo accessibile come alcuni potrebbero pensare. Si anticipa, invece, che il prezzo sarà in linea con le specifiche di un PC di fascia alta.

Un portavoce di Valve, nel rispondere a Linus Tech Tips, non ha rivelato il prezzo definitivo, ma ha fornito un’indicazione importante: “sarà compatibile con il prezzo di un PC”. Questa affermazione suggerisce che il costo sarà superiore rispetto alle console attuali, come Nintendo Switch 2, Xbox Series X o PS5 Pro, circa tra i 450 e i 750 euro. Si prevede che il prezzo finale si aggiri intorno ai 1000 euro o più, considerando anche eventuali componenti come il nuovo controller Steam.

il modello: un vero e proprio PC da gaming

valve punta a una collocazione in fascia alta

Le specifiche tecniche rivelate includono un processore AMD Zen 4 6C/12T e una scheda video RDNA3 28CUs semi-custom. Questo invita a prevedere un prezzo di vendita simile a quello di un PC di pari livello, con un evidente margine di profitto da parte di Valve. Il dispositivo, pur essendo compatto e dal design ridotto, si propone come una soluzione completa e potente, capace di offrire un’esperienza di gioco completa, più vicina a un vero PC che a una console tradizionale.

la strategia di prezzo di valve: un investimento di fascia alta

un approccio consapevole alle aspettative di mercato

Valve mira ad offrire dispositivi che, pur rispettando il segmento del gaming, siano profitable e competitivi rispetto ai componenti hardware di fascia alta. La scelta di posizionarsi in una fascia superiore al prezzo delle console di base è chiaramente voluta: il messaggio è che si tratta di una soluzione potente e di livello superiore, il cui costo riflette le capacità di un PC di alta gamma.

La presentazione di questa nuova linea di Steam Machines fa comprendere la volontà di Valve di proporre un prodotto robusto, potente e al passo con le alte prestazioni, senza nascondere che i prezzi saranno assolutamente in linea con un hardware di livello professionale. Non si tratta, quindi, di una semplice console, ma di un vero e proprio gaming PC portatile di fascia alta.

considerazioni finali sulla strategia di Valve

Se da un lato la compagnia si impegna a offrire soluzioni di qualità, dall’altro mantiene alta l’aspettativa rispetto ai costi finali. Il messaggio chiaro è che non si punta ad un prezzo di vendita basso, ma a proporre un’esperienza completa e di livello superiore, capace di competere con i migliori hardware del mercato PC. La promessa di Valve è quella di consegnare dispositivi che siano all’altezza dei migliori PC di questi anni, con la stessa potenza e capacità, ma in un formato ridotto e facilmente trasportabile.

In conclusione, l’azienda si prepara a registrare un importante passo avanti nel settore hardware, scommettendo su prodotti di fascia alta e con una strategia volta a catturare gli appassionati più esigenti.

Personaggi, ospiti e membri del cast: personale Valve, Linus Tech Tips, rappresentanti di Valve.

Rispondi