Nuova funzione switch 2 per non perdere mai un joy-con

Contenuti dell'articolo

innovazioni e funzionalità del Nintendo Switch 2

Il Nintendo Switch 2, previsto per il lancio nel 2025, introduce diverse novità volte a migliorare l’esperienza utente e la praticità di utilizzo. Tra le innovazioni più interessanti emerge una funzione dedicata alla localizzazione dei controller smarriti, che rappresenta un significativo passo avanti nella gestione degli accessori compatibili con la console.

la nuova funzione “ricerca controller” sullo schermo principale

posizionamento e accessibilità

La funzione denominata “Ricerca Controller” è collocata direttamente sulla schermata principale della console, in posizione facilmente visibile e accessibile. La disposizione dell’interfaccia rispecchia quella del modello precedente, con i giochi installati al centro, mentre le icone di profilo e le informazioni di sistema si trovano nella parte superiore.

come funziona

Cliccando sul pulsante “Ricerca Controller”, viene visualizzato un elenco dei Joy-Con eventualmente associati alla console. È possibile selezionare anche un controller spento: in questo caso, il sistema invia un segnale che attiva vibrazione e suono dal controller stesso. Questa funzionalità permette di rintracciare facilmente i controller smarriti tra cuscini o sotto mobili.

caratteristiche tecniche e compatibilità

specifiche principali del dispositivo

  • marca: Nintendo
  • sistema operativo: Proprietario
  • memoria interna: 256GB + MicroSD
  • risoluzione: Fino a 1080p in modalità portatile / fino a 4K in modalità docked
  • Negozi digitali: Nintendo eShop
  • wifi: Supportato
  • Porte: Due USB Type-C e jack audio da 3.5mm
  • Sostegno HDR: strong>Sì
  • Prezzo di lancio (USD): strong>$449.99

dettagli sulla compatibilità dei controller

L’opzione “Ricerca Controller” consente di rintracciare i Joy-Con collegati o scollegati dalla console, anche se non sono alimentati. Si ipotizza che questa funzione possa estendersi anche ai nuovi controller Pro o accessori di terze parti compatibili, ma tali dettagli non sono ancora ufficialmente confermati.

Immagine personalizzata realizzata da Katarina Cimbaljevic

tag degli ospiti e personaggi coinvolti nel lancio del nuovo dispositivo

  • Nintendo rappresentata dai dirigenti principali dell’azienda;
  • Sviluppatori software impegnati nell’ottimizzazione delle nuove funzioni;
  • Elenchi di tester e beta tester coinvolti nelle prime fasi di prova;
  • , influencer specializzati nel settore gaming.

Tutte queste innovazioni sottolineano l’impegno del brand nel migliorare l’esperienza d’uso attraverso funzionalità pratiche ed efficienti, mantenendo elevato lo standard tecnologico richiesto dagli utenti moderni.

Rispondi