Novembre 13 segna un giorno triste per i giocatori di pubg

Con l’avvicinarsi della fine del supporto ufficiale, il gioco PUBG: Battlegrounds sta attraversando una fase di importante transizione. Dopo otto anni dalla sua uscita, il titolo si prepara a lasciare alcune piattaforme e ad introdurre significativi miglioramenti tecnici per le versioni ancora attive. Questo processo segna la conclusione di un’epoca per uno dei più popolari battle royale, con effetti che riguarderanno principalmente le console di precedente generazione.
fine del supporto per le console di vecchia generazione
chiusura del servizio su PS4 e Xbox One entro la fine dell’anno
Il 13 novembre rappresenterà il termine ufficiale del supporto per le versioni di PUBG dedicate a PlayStation 4 e Xbox One. Da quella data in poi, le uniche piattaforme che continueranno a ricevere aggiornamenti saranno PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Questa scelta è motivata dalla necessità di offrire un’esperienza di gioco più stabile e performante, garantendo migliori qualità visiva e framerate più fluido.
Sono stati forniti dati precisi riguardo alle prestazioni: la versione Xbox Series S funzionerà a risoluzione 1080p/60FPS o 1440p/30FPS, mentre quella PS5 supporterà una risoluzione fissa di 1440p con 60FPS. Le edizioni per Xbox Series X e PS5 supporteranno anche risoluzioni dinamiche in 4K fino a 2160p/60FPS, assicurando un’esperienza visiva superiore rispetto al passato.
Tutti i dati di gioco e gli acquisti effettuati rimarranno invariati anche dopo la cessazione del supporto su PS4 e Xbox One, garantendo continuità agli utenti già iscritti.
una nuova fase per pubg: battlegrounds
la fine di un’era iniziata nel 2017
PUBG: Battlegrounds, lanciato ufficialmente nel marzo del 2017, ha rappresentato uno dei pilastri nel panorama dei battle royale. Nonostante la forte concorrenza di titoli come Fortnite, che spesso domina grazie alle sue collaborazioni con grandi IP mondiali, PUBG ha mantenuto una propria community fedele grazie a continui aggiornamenti e contenuti innovativi.
L’abbandono delle console di vecchia generazione segna simbolicamente la chiusura di un capitolo storico. La volontà è quella di puntare verso lo sviluppo delle versioni più recenti, con l’obiettivo di offrire ai giocatori un’esperienza sempre più avanzata sotto il profilo tecnico.
Anche se gli appassionati su PS4 e Xbox One potrebbero essere dispiaciuti da questa scelta, si spera che essa possa favorire innovazioni future sulle piattaforme attuali. Il gioco resta comunque disponibile su PC e dispositivi mobili.
personaggi principali e membri del cast coinvolti nelle ultime novità
- Nessuna informazione specifica sui personaggi o ospiti presenti nella fonte; si evidenzia quindi l’importanza delle figure coinvolte nello sviluppo continuo del titolo senza indicarne i nomi.