Noos: origine e significato del programma di alberto angela

Il panorama della divulgazione scientifica si arricchisce di un nuovo appuntamento televisivo, che ha riscosso grande interesse fin dal suo debutto. “Noos – La Scoperta della Conoscenza” ha fatto il suo ingresso nel prime time di Rai Uno il 29 giugno 2023, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore. Questo programma, condotto da Alberto Angela, rappresenta una nuova formula dedicata agli appassionati di scienza e cultura, proponendo approfondimenti settimanali trasmessi ogni giovedì sera.
l’origine del nome “noos”: significato e motivazioni
perché scegliere “noos” come titolo del programma?
Il nome del nuovo format nasce dall’intento di sottolineare l’importanza di stimolare la mente e favorire l’acquisizione di conoscenza. Come spiegato dallo stesso Alberto Angela, l’obiettivo è quello di “nutrire i cervelli, non addormentarli”. Il termine “Noos”, di origine greca, significa “intelletto“, ed evidenzia il ruolo centrale della ragione e della capacità critica nella ricerca scientifica.
riferimenti storici e culturali del termine noos
L’uso del termine “Noos” ha radici profonde nella filosofia antica. Nel lessico filosofico, si riferisce alla “mente, ragione o intelletto”, rappresentando la forza che permette all’uomo di comprendere e interpretare il mondo circostante. Nel 1998, Piero Angela aveva già utilizzato questa parola in un altro contesto, intitolando un suo programma “Viaggio nel cosmo“, dove il termine indicava la capacità di spostarsi “alla velocità del pensiero” attraverso uno spazio virtuale chiamato proprio “Noos”.
il significato filosofico e culturale di noos in italiano
Nell’ambito della terminologia classica, nòus, deriva dal greco e indica l’“alerto dell’intelletto, la ragione universale e ordinatrice del mondo”, come descritto anche da fonti come Treccani.it. Questa accezione sottolinea il ruolo fondamentale dell’intelletto nell’ordine cosmico e nell’attività umana legata alla conoscenza.
I personaggi coinvolti nel progetto televisivo
Sul fronte delle personalità presenti in questa produzione, oltre a Alberto Angela, sono stati coinvolti altri esperti e collaboratori che contribuiscono alla qualità dei contenuti divulgativi.
- Piero Angela (ricordo)
- Aggiunte future personalità coinvolte nel progetto (se disponibili)
Visualizza questo post su Instagram