Nomination ai siae music awards 2025: categorie e artisti candidati

annunciati i nominativi e le categorie dei SIAE Music Awards 2025

Sono stati resi noti i finalisti della terza edizione dei SIAE Music Awards 2025, un evento di riferimento nel panorama musicale italiano dedicato agli autori e agli editori che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno, sia sul territorio nazionale che all’estero. La serata di premiazione si terrà il 22 novembre presso il Superstudio Più di Milano, a partire dalle 19:30, con la conduzione di Amadeus.
In questa occasione verranno assegnati riconoscimenti in diverse categorie, tra cui le canzoni più emulate, i brani di maggior successo, e premi speciali dedicati all’innovazione nel settore musicale. Di seguito, si approfondiscono le principali candidature e le giurie che hanno selezionato le nomination.

categorie principali e candidati ai SIAE Music Awards 2025

musica da ballo con performance dal vivo

La categoria dedicata alle hit più popolari nelle discoteche e nei locali con musica dal vivo include i seguenti artisti e brani in gara:

  • Afrodite – Autori: Romeo Cattaneo, Fabio Cozzani, Roberto Giacinto Pellegrino, Marco Puppi. Editori: Two Music, Casanova Casanova, M. C. Harmony, Benvenuto Edizioni Musicali
  • Nel blu, dipinto di blu – Autori: Domenico Modugno, Franco Migliacci. Editori: Edizioni Curci
  • Pazza – Autori: Loredana Bertè, Andrea Bonomo, Luca Chiaravalli, Andrea Pugliese. Editori: Edizioni Curci, Music Union, Star, Bandabebè (non amministrato)
  • Sarà perché ti amo – Autori: Daniele Pace, Pupo, Dario Farina (GEMA). Editori: Abramo Allione Edizioni Musicali, Edizioni Curci, Universal Music Publishing Ricordi
  • Sinceramente – Autori: Annalisa, Paolo Antonacci, Davide Simonetta, Zef. Editori: Diana, Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau, Universal Music Publishing Ricordi, Warner Chappell Music Italiana

Rispondi