Nizza-roma, debutto insidioso in europa league: formazioni e dove guardare la partita in tv

anteprima sulla sfida tra nizza e roma in europa league
Una delle prime partite del girone di Europa League vede affrontarsi il Nizza e la Roma, due squadre con obiettivi diversi ma entrambe determinate a ottenere un risultato positivo. La sfida si svolge all’Allianz Riviera, offrendo un banco di prova importante per i giallorossi guidati da Gasperini, in una gara che promette spettacolo e tensione. In questo approfondimento vengono analizzate le condizioni attuali delle formazioni, le strategie tattiche e gli aspetti più interessanti della partita.
analisi dello stato di forma delle squadre
il nizza: tra delusioni europee e campionato altalenante
Il Nizza, reduce da un avvio difficile in Ligue 1, ha visto interrompersi la sua stagione europea già ai preliminari di Champions League con l’eliminazione per mano del Benfica. La squadra francese sta vivendo un momento complicato anche nel campionato nazionale, con cinque partite giocate finora: due vittorie contro Nantes e Auxerre, tre sconfitte contro Brest (4-1), oltre a prestazioni non sempre convincenti soprattutto in difesa. Questo bilancio negativo si riflette nelle recenti uscite ufficiali, dove le sconfitte sono state predominanti.
la roma: solidità difensiva e ambizioni europee
La Roma, alla sua quarta partecipazione consecutiva alla UEFA Europa League, ha concluso lo scorso campionato al quinto posto grazie a una crescita significativa sotto la guida tecnica di Gasperini. La formazione capitolina si distingue per una difesa molto solida, con appena un gol subito in quattro incontri ufficiali. L’attacco mostra segnali di miglioramento anche se ancora non brillante, riuscendo comunque a conquistare vittorie strette (tutte per 1-0). La squadra punta a consolidare il proprio percorso europeo con ambizioni importanti.
scontri diretti e precedenti tra nizza e roma
Questo sarà il primo confronto ufficiale tra Nizza e Roma in ambito europeo. Le statistiche storiche vedono la formazione italiana vincere solo due volte su undici incontri contro club francesi (con sei successi e tre pareggi). D’altra parte, il Nizza non ha mai ottenuto punti nelle sette sfide disputate contro squadre italiane nelle competizioni continentali; tutte sconfitte che sottolineano le difficoltà incontrate finora contro formazioni italiane.
squadre in campo: scelte tattiche e probabili formazioni
Sia il Nizza che la Roma presentano schemi offensivi interessanti, con alcune variabili nello schieramento iniziale. Il tecnico francese potrebbe optare per Moffi o Kevin Carlos come punta centrale, mentre Gasperini potrebbe affidarsi a Soulé ed El Shaarawy come supporto a Dovbyk. Tra i duelli principali ci saranno quelli tra Clauss e Angeliño/Wesley sulla fascia destra, oltre allo scontro nel centrocampo tra Cristante-Koné e Vanhoutte.
le formazioni previste
- Nizza (3-4-2-1): Diouf; Peprah, Bah, Bard; Clauss, Bourdaoui, Vanhoutte, Gouveia; Diop, Boga; Moffi. Allenatore: Haise.
- Roma (3-4-2-1): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, El Shaarawy; Ferguson. Allenatore: Gasperini.
L’incontro rappresenta un banco di prova cruciale sia per la continuità europea della Roma sia per verificare le reali potenzialità del Nizza nel contesto internazionale. La partita sarà trasmessa in diretta su piattaforme sportive dedicate ed è prevista grande attenzione da parte degli appassionati di calcio europeo.
Personaggi coinvolti:- – Claudio Ranieri (ex allenatore della Roma)
- – Gasperini (allenatore della Roma)
- – Haise (allenatore del Nizza)
- – Clauss (difensore del Nizza)
- – Wesley (centrocampista del Nizza)
- – Moffi (attaccante del Nizza)
- – Svilar (portiere della Roma)