Nintendo Switch presenta schede di gioco virtuali per semplificare la gestione di più console

Contenuti dell'articolo

La Nintendo Switch si appresta a introdurre una nuova funzionalità che semplificherà la condivisione di giochi digitali tra console. In passato, il trasferimento di giochi digitali tra sistemi collegati all’account di acquisto era possibile, ma risultava complesso. La nuova modalità annunciata durante l’ultimo Nintendo Direct mira a rendere questo processo più fluido, sebbene presenti alcune limitazioni significative.

Nuova Funzionalità: Virtual Game Card

Durante il Nintendo Direct del 27 marzo, è stata presentata la funzionalità denominata Virtual Game Cards, che sarà disponibile a partire dalla fine di aprile. Questa opzione consentirà ai possessori della Switch di “espellere” e “caricare” i propri giochi digitali su un massimo di due console separate, purché l’account proprietario dei giochi sia collegato ad entrambe le macchine. Inoltre, gli utenti potranno prestare i loro giochi digitali ai membri del Family Group — un gioco per membro, fino a due settimane alla volta.

Facilita la Condivisione dei Giochi Digitali

Nonostante sia un sistema completamente virtuale, le Virtual Game Cards richiederanno una connessione wireless locale iniziale per poter trasferire i giochi tra le console. Dopo questa fase iniziale, sarà possibile effettuare trasferimenti senza necessitare di una connessione locale, ma rimarrà il limite delle due console per lo stesso account. Anche nel caso dei prestiti ai membri del Family Group sarà necessaria la connessione locale.

  • Nintendo Switch
  • Family Group Members
  • Giochi Digitali Prestabili
  • Sistema Virtual Game Card

Limiti Del Sistema Virtual Game Card

Sebbene l’introduzione di una funzione che faciliti il trasferimento e la condivisione dei giochi digitali sia ben accolta dagli utenti della Switch, le restrizioni del sistema potrebbero renderne complicato l’utilizzo in molte situazioni, specialmente rispetto a funzioni simili disponibili su altre piattaforme. Ad esempio, Steam Families non richiedono alcuna connessione locale e permettono ai membri di condividere qualsiasi numero di giochi senza limiti temporali.

  • Limitazione alla connessione locale per i prestiti
  • Pochi sistemi supportati simultaneamente (massimo due)
  • Difficoltà nella condivisione remota tra membri del Family Group
  • Diverse limitazioni rispetto ad altri servizi come Steam

Considerazioni Finali Sulla Funzionalità Virtual Game Card

I vincoli sulle Virtual Game Cards sembrano essere impostati intenzionalmente da Nintendo per favorire la condivisione tra famiglie e amici vicini geograficamente. Sebbene tentino di replicare la modalità in cui vengono scambiati i giochi fisici, il sistema delle Virtual Game Cards risulta limitato in alcuni aspetti. Rappresenta comunque un miglioramento per coloro che desiderano semplicemente trasferire i propri giochi tra diverse unità dellaNintendo Switch.

Rispondi