Nintendo Switch Online aggiunge 4 nuovi giochi deludenti

Contenuti dell'articolo

analisi delle recenti aggiunte a nintendo switch online e le limitazioni del catalogo

Il servizio Nintendo Switch Online nasce con l’obiettivo di offrire ai giocatori un accesso facile e immediato a una vasta gamma di titoli classici, in particolare per chi ha vissuto l’epoca delle console storiche come il Game Boy, NES e altre. Nonostante l’intento sia promettente, la realtà dei fatti mostra come le recenti integrazioni nel catalogo non siano all’altezza delle aspettative, lasciando molte richieste inevase da parte degli utenti più appassionati.

le nuove aggiunte di giochi Game Boy non soddisfano le aspettative

quattro titoli poco entusiasmanti inseriti nel catalogo

Di recente, Nintendo ha annunciato attraverso il proprio canale YouTube l’introduzione di quattro nuovi giochi per la piattaforma Game Boy: Survival Kids, Gradius: The Interstellar Assault, Kirby’s Star Stacker e The Sword of Hope. Sebbene nessuno di questi titoli possa essere definito un vero e proprio capolavoro, rappresentano comunque aggiunte marginali rispetto alle grandi richieste degli utenti.

  • Survival Kids: gioco che ha dato origine a una serie futura, ma ancora poco noto;
  • Gradius: The Interstellar Assault: uno sparatutto side-scrolling appartenente a una serie molto prolifica;
  • Kirby’s Star Stacker: versione del classico Tetris con tema Kirby;
  • The Sword of Hope: titolo RPG che si distingue per la sua longevità.

le grandi assenze tra i giochi retro più desiderati

I titoli più attesi ancora mancanti nel catalogo NSO

Sebbene queste recenti aggiunte possano sembrare sufficienti per alcuni, si evidenzia come molte grandi produzioni siano ancora assenti. Tra queste spiccano i classici giochi Pokémon come Pokémon Gold e Silver, fondamentali per gli appassionati che hanno ormai difficoltà ad utilizzare le cartucce originali. La mancanza di titoli importanti anche dal panorama Game Boy Advance è evidente: nessuna traccia dei principali capitoli della saga Final Fantasy o di altri titoli iconici come Final Fantasy Tactics.

Sono molti i motivi alla base di questa lacuna: potrebbe trattarsi di questioni legate ai diritti d’autore o alle strategie commerciali delle case produttrici. Ad esempio, alcuni giochi come Donkey Kong 64, già disponibili sulla Virtual Console Wii U, sono ancora esclusivi di altre piattaforme o non sono stati trasferiti su Switch Online.

difficoltà nel competere con servizi concorrenti più ricchi e completi

Nintendo Switch Online vs Game Pass e PlayStation Plus

Mentre il costo annuale di Nintendo Switch Online è inferiore rispetto ad altri servizi come Xbox Game Pass o PlayStation Plus, il valore complessivo offerto appare nettamente inferiore. Servizi concorrenti spesso includono titoli nuovi al day one, grandi blockbuster e un catalogo molto più ampio.

  • Xbox Game Pass: include novità assolute come Clair Obscur: Expedition 33, oltre a numerosi altri titoli recenti;
  • PlayStation Plus: propone grandi classici come Uncharted 4, insieme a tanti altri successi moderni.

nulla da fare sui grandi titoli retro: la questione delle remaster e dei remake mancanti su switch online

I principali giochi rétro ancora assenti nel catalogo ufficiale Nintendo Switch Online

L’assenza più evidente riguarda i grandi classici del mondo Pokémon. Sarebbe auspicabile poter riavere disponibili versioni aggiornate o remake dei capitoli storici quali Pokémon Gold e Silver. Dal lato del Game Boy Advance, invece, manca ancora tutta la serie principale di Final Fantasy , oltre a molti altri titoli che avevano trovato spazio nella Virtual Console Wii U.

l’atteggiamento conservativo di nintendo verso i grandi successi retro

I franchise più desiderati ancora esclusivi o mai arrivati su nsо

Tanto si parla della volontà di ampliare il catalogo con titoli storici, ma diversi sono gli esempi concreti che dimostrano quanto Nintendo sia restia ad inserire alcuni tra i suoi giochi più rappresentativi. Un esempio lampante riguarda i giochi della saga Pokémon; sarebbe fondamentale poter accedere almeno alle prime generazioni sul servizio ufficiale. Anche dal lato delle console portatili precedenti al Nintendo Switch ci sarebbero moltissimi titoli iconici da proporre.

Membri del cast e personaggi presenti nelle ultime iniziative:
  • Nintendo rappresentata dalla sua community ufficiale;
  • Diverse personalità del settore videoludico;
  • Centinaia di appassionati che attendono miglioramenti significativi nel servizio.

Rispondi