Nextar cancella jimmy kimmel live per mancanza di dialogo costruttivo

l’assenza di “Jimmy Kimmel Live” sui canali locali: aggiornamenti e motivazioni
La trasmissione televisiva “Jimmy Kimmel Live” sta affrontando una fase di sospensione su diversi network nazionali e locali, a causa di recenti controversie legate alle dichiarazioni del conduttore. Questa situazione evidenzia come le dinamiche del mondo dello spettacolo possano essere influenzate da questioni di natura politica e sociale, portando a decisioni che coinvolgono anche le emittenti televisive. In questo contesto, vengono analizzate le motivazioni dietro la mancata trasmissione del programma e le risposte delle principali realtà televisive.
le motivazioni della sospensione di “jimmy kimmel live”
La decisione di non trasmettere più “Jimmy Kimmel Live” sui canali locali è stata presa in seguito a commenti ritenuti offensivi o inappropriati dal pubblico e dai proprietari delle emittenti. In particolare, alcune dichiarazioni del conduttore riguardanti un episodio legato a Charlie Kirk hanno suscitato forti reazioni negative. Di conseguenza, network come Nexstar e Sinclair hanno deciso di rimuovere temporaneamente il programma dalle loro programmazioni locali.
Successivamente, anche Disney e ABC hanno adottato misure simili sospendendo indefinitamente la messa in onda del talk show. La scelta ha generato discussioni sul rispetto della libertà di espressione contro la responsabilità dei media nel mantenere un ambiente rispettoso.
le reazioni delle emittenti televisive
I principali broadcaster coinvolti hanno espresso chiaramente il motivo della sospensione:
- Nexstar: ha confermato che continuerà a preemptare il programma nelle sue stazioni locali fino a nuovo avviso.
- Sinclair: ha comunicato che il talk show rimarrà fuori dalla programmazione locale, mantenendo comunque l’accesso tramite piattaforme streaming gestite da Disney.
- Disney: ha annunciato che il programma tornerà regolarmente dal 23 settembre, ma con limitazioni nelle trasmissioni locali.
cosa succederà nei prossimi giorni?
L’atteggiamento delle emittenti potrebbe evolversi se tutte le parti coinvolte si impegnassero a promuovere un clima di dialogo rispettoso e costruttivo. Nel frattempo, “Jimmy Kimmel Live!” sarà comunque accessibile attraverso i servizi streaming collegati alla Disney, mentre le reti continueranno a proporre programmi locali come notiziari e altri contenuti pertinenti ai rispettivi mercati.
dichiarazioni ufficiali delle emittenti
“Abbiamo deciso la settimana scorsa di preemptare ‘Jimmy Kimmel Live!’ in risposta ai commenti considerati inadatti durante un periodo delicato per il discorso pubblico. Restiamo convinti che questa sia la decisione corretta fino a quando tutte le parti non si impegneranno a favorire un ambiente di rispetto reciproco nelle nostre aree operative. Nel frattempo, il programma sarà disponibile su piattaforme streaming controllate da Disney.”
A breve ulteriori aggiornamenti sulla vicenda…
Personaggi principali coinvolti:
- Nexstar Media Group
- Sinclair Broadcast Group
- The Walt Disney Company
- ABC Network
- Celebrities che hanno sostenuto la libertà di parola (senza nominarne specificamente)