Neon genesis evangelion: un finale controverso e un seguito da capolavoro

Il finale di Neon Genesis Evangelion rappresenta uno dei più controversi e discussi nella storia degli anime. Da quasi trent’anni, gli appassionati si trovano a confrontarsi con il cambiamento radicale del tono della serie, che culmina in un epilogo ben distante dai temi iniziali legati ai robot giganti e agli Angeli. La reazione dei fan nei confronti di questo finale è stata così intensa che ha portato a manifestazioni di dissenso contro il creatore Hideaki Anno.
L’epilogo originale di Evangelion e le sue controversie
Le cause della fine controversa di Evangelion
La produzione di Neon Genesis Evangelion è stata influenzata da eventi reali, come l’attacco al Sarin della metropolitana di Tokyo nel 1995, che hanno costretto Anno a rivedere i suoi piani narrativi. Quando la serie è andata in onda per la prima volta, solo i primi due episodi erano completi e la trama era soggetta a cambiamenti settimanali. Questo approccio ha portato alla creazione delle ultime puntate in condizioni difficili, lasciando Anno insoddisfatto del risultato finale.
The End of Evangelion: un capolavoro perpetuo
La rivisitazione del finale in The End of Evangelion
The End of Evangelion, uscito nel 1997, è stato concepito come una reinterpretazione delle ultime due puntate della serie. Il film combina azione avvincente con riflessioni profonde sulla condizione umana. Elementi visivi presenti nell’episodio #25 sono ripresi nel film, creando una coerenza stilistica tra le due opere.
La reazione negativa al finale di Evangelion
Commento sottile nel film su fans e creatore
Anche se The End of Evangelion ricrea le ultime puntate della serie, Anno non ha esitato a esprimere il suo disappunto attraverso dialoghi che criticano i fan stessi. Frasi emblematiche rivolte ai personaggi riflettono una critica verso coloro che si perdono nelle finzioni anziché affrontare la realtà.
Le due versioni del finale di Evangelion lavorano in sinergia
Due prospettive della stessa storia in Evangelion
I dibattiti riguardanti i finali di Evangelion continuano ad animare le conversazioni tra i fan. Sebbene molti preferiscano The End of Evangelion, è importante notare che entrambi i finali raccontano la stessa storia da angolazioni diverse e possono essere apprezzati insieme per comprendere appieno il messaggio dell’opera.
- Hideaki Anno – Creatore e regista
- Kazuya Tsurumaki – Co-regista
- Megumi Ogata – Voce di Shinji Ikari
- Megumi Hayashibara – Voce di Rei Ayanami/Yui Ikari
- Atsuko Tanaka – Voce di Ritsuko Akagi
- Youko Mizusawa – Voce di Misato Katsuragi
- Sōichirō Hoshi – Voce di Kaworu Nagisa
- Kazuhiko Inoue – Voce di Gendo Ikari
L’eredità duratura di Neon Genesis Evangelion continua ad affascinare generazioni intere grazie alla sua complessità narrativa e alle emozioni profonde evocate dalle sue storie.