Neon Genesis Evangelion Intraprende Azioni Legali Contro Artisti NSFW: Cosa C’è Da Sapere

Contenuti dell'articolo

La fan-art rappresenta una delle componenti più significative nel mondo degli anime, poiché riesce ad unire i fan e a permettere loro di esprimere il proprio affetto e la propria ammirazione per le opere preferite. Recentemente, però, due individui in Giappone sono stati coinvolti in una vicenda legale riguardante la creazione e la distribuzione di opere d’arte generate da intelligenza artificiale, in particolare legate a Neon Genesis Evangelion. Secondo quanto riportato da TBS, le autorità della prefettura di Kanagawa hanno portato il caso all’ufficio del pubblico ministero a seguito di indagini per possibili violazioni del copyright.

Due distributori di arte generata da AI affrontano problemi legali in Giappone

L’indagine sulla distribuzione di poster generati da AI dei personaggi di Evangelion

I due uomini, di età rispettivamente di 36 e 40 anni, non hanno presentato alcuna difesa alle accuse, affermando semplicemente che le loro azioni erano volte a integrare le loro spese quotidiane. I poster creati dall’intelligenza artificiale sono stati distribuiti tra ottobre 2023 e marzo 2024, raccogliendo un guadagno stimato di oltre 10 milioni di yen. Con il crescente livello di attenzione sulla pirateria da parte di vari editori e aziende nel settore degli anime, anche i trasgressori di minore entità non riusciranno a sfuggire alle conseguenze legali.

Grandi aziende stanno conducendo una battaglia contro la pirateria degli anime e manga a livello mondiale

Distributori ufficiali non chiudono più gli occhi sulla pirateria

Il dibattito sull’aspetto morale e legale dell’arte generata da AI ha alimentato numerose discussioni online, e le indagini sui due uomini, che rimangono non nominati, non contribuiranno a risolvere tali controversie. Secondo le forze dell’ordine, sono emerse prove che indicano la vendita di dati riguardanti le opere e i poster generati dall’AI sui telefoni delle parti accusate, conducendo così a tale referral. I personaggi coinvolti includono:

  • Asuka Langley Shikinami
  • Mari Illustrious Makinami

La polizia crede che i due uomini siano colpevoli di violazione del copyright semplicemente per il possesso dei materiali in questione. Essere ritenuti responsabili per la distribuzione di tali opere comporterà conseguenze ancor più severe, nonostante entrambi non abbiano mostrato remore ad ammettere di aver tratto profitto dall’arte in questione. La pirateria ha rappresentato un tema di grande attualità nel settore degli anime e manga nell’ultimo anno, e questo costituisce un ulteriore esempio del potere delle aziende nel combattere tali irregolarità.

Le pubblicazioni stanno rispondendo con fermezza alla pirateria

Le pratiche pirata nel mondo degli anime e manga sono state a lungo tollerate, ma i grandi editori hanno preso una posizione decisa di fronte a questa problematica. Nel febbraio dell’anno scorso, ad esempio, le autorità hanno arrestato due uomini per aver distribuito leak di titoli popolari di Shōnen Jump. Da allora, diverse case editrici, tra cui Shueisha, hanno attuato procedure legali contro coloro che sono sospettati di pirateria, come dimostrato dai recenti mandati di comparizione contro utenti americani accusati di leaking di manga.

Con il recente referral da parte della polizia della prefettura di Kanagawa, la comunità degli anime sembra destinata a seguire l’esempio degli editori di manga nella lotta contro la pirateria. Sebbene l’arte dei personaggi di Neon Genesis Evangelion continuerà a proliferare sui social media, la distribuzione di quest’arte, specialmente in scenari che coinvolgono l’AI, sarà soggetta a ripercussioni legali. Le aziende di grandi dimensioni non tollereranno ulteriormente le violazioni del copyright e dimostreranno di essere pronte a procedere contro qualsiasi trasgressore sospettato.

Rispondi