Nate grey decide di distruggere gli x men e l universo marvel
Nel mondo dei fumetti e delle produzioni Marvel, nuovi sviluppi stanno riaffiorando attorno ai personaggi e alle trame dell’universo alternativo “Age of Apocalypse”. In particolare, una delle figure più potenti e inquietanti, Nate Grey, torna sulla scena con una missione che minaccia di mettere in discussione l’intera continuity Marvel. Questa rielaborazione introduce nuove dinamiche e conflitti, coinvolgendo anche i personaggi più iconici dell’universo X-Men e di Marvel in generale.
il ritorno di nate grey e la sua missione distruttiva
una minaccia di portata globale nel nuovo albo “x-men of apocalypse”
In “X-Men of Apocalypse” #1, scritto da Jeph Loeb e disegnato da Simone Di Meo, Nate Grey si unisce a un gruppo di mutanti provenienti dall’universo alternativo, proveniente dall’Age of Apocalypse. L’obiettivo dei protagonisti è salvare la propria linea temporale. La loro principale strategia, però, si basa sulla convinzione che per preservare il proprio mondo sia necessario eliminare le linee temporali concorrenti.
Al centro di questa narrazione si colloca Nate Grey, la telepate più potente in ambito Marvel, che torna in scena dopo anni di assenza, rappresentando un potenziale pericolo esistenziale per l’universo Marvel classico. La sua presenza non è casuale: il personaggio si ritrova coinvolto in questa lotta grazie a un emotivo incontro con il suo ex mentore Forge, che motiva la sua partecipazione alla causa.
l’impatto delle linee temporali e il conflitto tra passato e futuro
la divergenza tra “Age of Apocalypse” e la continuity ufficiale Marvel
La saga si ispira all’“Age of Apocalypse”, un’epoca storica alternativa in cui la morte di Professor X ha generato un universo divergente. Nella narrazione originale, il tentativo di impedire la morte di Xavier avrebbe annullato l’intera linea temporale alternativamente, ma le recenti storie hanno rafforzato l’idea che questa timeline abbia continuato ad esistere come un ramo divergente nel Multiverso Marvel.
Secondo le interpretationine del nuovo albo, il team guidato da Nate Grey ritiene che le due realtà non possano coesistere, e per questo mira a eliminare il Marvel Universe principale, chiamato anche “Age of Xavier”. Tale scelta evidenzia un forte senso di urgenza e un dilemma morale tra la protezione della propria dimensione e la distruzione di quella alternativa.
il confronto tra nate grey e gli originali x-men
il manifesto nello scontro storico e familiare
Nel corso di “X-Men of Apocalypse” #1, il gruppo formato anche da Nate Grey si trova a dover affrontare i membri originali degli X-Men. La narrazione si conclude con il team che, tramite un viaggio nel tempo, si scontra con i fondatori storici dell’universo mutante, tra cui Xavier, Cyclops, Angel, Beast e Iceman. Al centro di questa tensione c’è la presenza di Xavier, con un mezzo facciale e un aspetto che evidenzia la sua autorità e saggezza.
Un elemento cruciale è la presenza di Jean Grey, assente nel primo albo ma auspicabilmente destinata a divenire uno dei personaggi più potenti (grazie alla sua forma di Phoenix). Un possibile scontro tra Nate e Jean Grey rappresenta uno dei momenti più attesi, offrendo l’occasione per un confronto tra psiche e potere.
Il fatto che Nate sia stato creato con il materiale genetico di Scott Summers e Jean Grey rende la vicenda ancora più intricata, in quanto si tratta di una sorta di riunione familiare, che potrebbe evolversi anche in uno scontro emotivamente complesso.
il prosieguo e le anticipazioni di “x-men of apocalypse” #2
La narrazione si concluderà con l’arrivo di “X-Men of Apocalypse” #2, previsto per il 26 gennaio 2026, che continuerà a sviluppare le tensioni tra i personaggi e le ambizioni di Nate Grey. Sulla scia degli eventi, il ritorno delle originali X-Men e il possibile confronto finale con Nate saranno al centro di una trama che promette di alterare profondamente la lore mutante.
Personaggi, ospiti e membri del cast:
- Nate Grey
- Forge
- Xavier
- Cyclops
- Angel
- Beast
- Iceman
- Jean Grey