Musical straordinari da vedere dopo Wicked

Il successo del primo capitolo di Wicked, con le interpretazioni di Ariana Grande e Cynthia Erivo, ha generato un’attesa palpabile per il completamento del sequel, intitolato Wicked: For Good. Per rendere l’attesa più piacevole, è possibile esplorare altri tre film che, in vari modi, si collegano a questo lungometraggio campione d’incassi.
film imperdibili collegati a wicked
Into the Woods (2014)
Into the Woods, diretto da Rob Marshall e basato sull’omonimo musical di Broadway, intreccia diverse fiabe classiche. Le storie di Cappuccetto Rosso, Cenerentola, Jack e la pianta di fagioli e Raperonzolo si uniscono attraverso la vicenda di una coppia desiderosa di rompere una maledizione lanciata da una strega malvagia. Con musiche firmate da Stephen Sondheim e un cast d’eccezione che include Meryl Streep, questo film rappresenta una fiaba visivamente affascinante ricca di canzoni che sicuramente conquisteranno i fan di Wicked.
Il grande e potente Oz (2013)
Il grande e potente Oz, sebbene non sia un musical, risulta interessante per coloro che sono affascinati dall’universo de Il mago di Oz. Diretto da Sam Raimi e con James Franco nel ruolo principale, il film narra la storia del mago Oscar Diggs. Giunto nella Terra di Oz per caso, incontra tre streghe: Theodora, Evanora e Glinda. Questo lungometraggio offre una nuova prospettiva sulle origini del Mago di Oz e sui personaggi iconici dell’opera originale.
Il mago di Oz (1939)
Il mago di Oz, diretto da Victor Fleming e tratto dal romanzo di L. Frank Baum, è considerato un capolavoro intramontabile. Interpretato da Judy Garland, questo film è essenziale per chi ha apprezzato Wicked. La sua importanza culturale lo rende un’opera leggendaria che merita assolutamente una visione per comprendere appieno le dinamiche narrative esplorate in Wicked.
- Ariana Grande
- Cynthia Erivo
- Meryl Streep
- James Franco
- Theodora
- Evanora
- Glinda
- Judy Garland
- L. Frank Baum
- Victor Fleming
- Rob Marshall
- Sam Raimi
Il Gladiatore II