Musica ribelle alla torre di babele stasera 31 marzo 2025

La Torre di Babele, condotto da Corrado Augias, è un programma di approfondimento trasmesso su La 7 dal dicembre 2023. Questa trasmissione settimanale offre uno spazio di discussione e riflessione su temi attuali, coinvolgendo esperti e personalità rilevanti per analizzare questioni culturali, politiche ed economiche. La proposta mira a stimolare il pensiero critico attraverso un confronto diretto e informato.
La Torre di Babele, ospiti stasera
Puntata 31 marzo 2025
Il tema della puntata ruota attorno alla musica, considerata una delle forme d’arte più affascinanti e sfuggenti. Attraverso il libro di Nicola Piovani, intitolato “La musica è pericolosa”, si esplorerà come la musica possa influenzare la società contemporanea. Corrado Augias dialogherà con Nicola Piovani, il Premio Oscar per “La vita è bella”, e l’autrice Serena Dandini per affrontare interrogativi sulla cultura odierna.
Puntata 24 marzo 2025
L’attenzione si concentra sul processo di pace tra Stati Uniti, Ucraina e Russia, in un contesto di conflitto attuale. Si discuterà del delicato equilibrio tra libertà e giustizia, con contributi da parte del giornalista Aldo Cazzullo, della politologa Nathalie Tocci e del sottosegretario vaticano Antonio Spadaro.
Puntata 17 marzo 2025
Si analizzeranno le trasformazioni dell’asse euro-atlantico e il futuro dell’Europa nel contesto globale. A supporto delle riflessioni ci saranno figure come l’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi, il giornalista Ezio Mauro, lo scrittore Paolo Giordano e la studentessa Emma Ruzzon.
Puntata 3 marzo 2025
Il focus sarà sull’analisi economica post-rielezione di Donald Trump, con interventi del governatore onorario della Banca d’Italia Ignazio Visco e del giornalista Massimo Giannini. Sarà presentato anche in prima tv il documentario “Il Capitalista” di Jacques Charmelot, che esplora le contraddizioni del capitalismo italiano.
La Torre di Babele, il programma
Ciascun episodio affronta tematiche storiche, culturali o politiche collegandole all’attualità. Con una formula che combina interviste, libri ed esterni, si propone un salotto intellettuale dove gli ospiti contribuiscono a fornire informazioni accurate mentre si stimolano dubbi costruttivi.
- Nicolas Piovani
- Serena Dandini
- Aldo Cazzullo
- Nathalie Tocci
- Antonio Spadaro
- Romano Prodi
- Ezio Mauro
- Paolo Giordano
- Emma Ruzzon
- Ignazio Visco
- Massimo Giannini