Musica Mia a Reggio Calabria: omaggio a Mia Martini e Mino Reitano il 10 agosto

Contenuti dell'articolo

Il 10 agosto si rinnova l’appuntamento con Musica Mia, il format televisivo che celebra le tradizioni musicali italiane attraverso un’immersione nelle bellezze di una città diversa ogni settimana. Questa edizione, in onda su Rai 2 a partire dalle ore 14:00, si concentra sulla suggestiva Reggio Calabria, offrendo uno sguardo approfondito sulla cultura locale e sui luoghi simbolo della città.

musica mia del 10 agosto a reggio calabria: conduttori e location

padroni di casa e ambientazione

A guidare la trasmissione sono confermati i volti noti Lorella Boccia e Marco Conidi. Dal suo debutto avvenuto a marzo di quest’anno, il duo conduce gli spettatori tra le meraviglie di Reggio Calabria, una città affacciata sullo Stretto di Messina ricca di storia e patrimonio artistico.

La puntata si svolge in alcune delle location più iconiche della città, come i Bronzi di Riace, conservati nel Museo Archeologico Nazionale, l’Arena dello Stretto e i pittoreschi vicoli di Chianalea di Scilla. La trasmissione è disponibile anche in streaming e on demand tramite Rai Play.

gli ospiti principali della puntata del 10 agosto

Nell’evento musicale dedicato alla tradizione calabrese, partecipano numerosi artisti locali che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio musicale regionale. Tra questi spiccano:

  • Francesco Loccisano: noto per aver trasformato la sua chitarra battente in un simbolo della musica calabrese.
  • Marinella Rodotà: cantante impegnata nel progetto Sagapò Project, volto a promuovere il dialetto greco-calabrese parlato nella costa ionica, caratterizzato da un mix tra parole italiane e greche.
  • Cartoline Rock: progetto innovativo che fonde musica elettronica contemporanea ed arte visiva.

omaggio ai grandi cantanti italiani nel format del 10 agosto

dettagli sull’omaggio musicale alle icone nazionali

Nella puntata speciale del 10 agosto, viene reso omaggio a tre figure fondamentali della musica italiana:

  • Mia Martini: artista nata vicino Reggio Calabria, ricordata per la sua voce unica e le sue interpretazioni intense.
  • Mino Reitano: originario di Fiumara, ha scritto brani dedicati alla regione come «Calabria Mia», «Calabrisella» e «Gente di Fiumara».
  • Domenico Modugno: celebre per il singolo «Reggio Calabria», pubblicato nel 1963, rivisitato successivamente dal gruppo etno-pop Kalavrìa.

ospiti fissi e interventi speciali

A completare la narrazione sono gli interventi degli ospiti abituali come:

  • Ambrogio Sparagna: musicista ed esperto di musica popolare italiana.
  • Edoardo Sylos Labini: attore e conduttore televisivo.

Rispondi