MotoGP Indonesia: orari, telecronisti e curiosità su Sky e TV8

Contenuti dell'articolo

Il Gran Premio di Indonesia di MotoGP rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario motociclistico internazionale, offrendo ogni anno emozioni e sfide tra i migliori piloti del mondo. La gara si svolge presso il circuito di Mandalika, situato nella regione di Lombok Centrale, una delle piste più recenti inserite nel campionato mondiale. Con l’avvio previsto nella notte tra il 2 e il 3 ottobre, questa competizione segna anche un momento storico per alcuni protagonisti, come Alex Marquez, che disputa la sua prima gara da campione del mondo.

il circuito di mandalika e le edizioni passate

Il tracciato di Mandalika è stato inaugurato nel 2021 ed ha ospitato il primo Gran Premio nel 2022. In tutte le edizioni disputate fino ad oggi, la vittoria è andata a tre diversi piloti: Miguel Oliveira, Francesco Bagnaia e Jorge Martin. La pista si distingue per le sue caratteristiche tecniche moderne e per la sua posizione in una delle regioni più suggestive dell’Indonesia.

impatto sulla classifica mondiale

L’appuntamento in Indonesia ha un valore diverso rispetto alle altre gare stagionali: mentre nelle prime posizioni della classifica generale non ci sono grandi variazioni, la vittoria di Alex Marquez ha ufficialmente consacrato il suo titolo iridato. Attualmente, il secondo posto vede ancora in corsa Bagnaia, che conta 274 punti contro i 340 di Marquez.

programmazione televisiva e prove in diretta

I primi momenti del weekend motomondiale sono dedicati alle prove libere, trasmesse esclusivamente su Sky Sport MotoGP (canale 208). La sessione inaugurale si tiene nelle prime ore del mattino del 3 ottobre alle 04:45 italiane, seguita dalla seconda prova alle ore 09:00. Le ultime prove libere si svolgono sabato mattina alle 04:10.

sessioni di qualifiche e sprint race

Dopo le prove libere, si passa alle qualifiche che determinano la griglia di partenza della gara principale. La loro trasmissione è garantita sia su piattaforma a pagamento che in chiaro su TV8 a partire dalle 04:50 circa. Sempre sabato si svolge anche la Sprint Race, una competizione breve composta da tredici giri che permette ai piloti di accumulare punti importanti per la classifica generale.

dettagli sulla gara finale e copertura tv

L’evento conclusivo si tiene domenica 5 ottobre con la partenza prevista per le ore 09:00. La diretta esclusiva è riservata a Sky Sport MotoGP; in alternativa, sarà possibile seguire lo spettacolo in differita su TV8 a partire dalle ore 14:00.

telecronisti ufficiali e commentatori italiani

A raccontare tutte le fasi delle sessioni sono i noti telecronisti italiani:

  • Guido Meda
  • Mauro Sanchini
  • Sandro Donato Grosso
  • Giovanni Zamagni
  • Vera Spadini

I commentatori offrono approfondimenti tecnici e analisi dettagliate durante tutto l’evento, arricchendo l’esperienza degli appassionati italiani.

Rispondi