MotoGP a San Marino il 13 e 14 settembre: programmazione tv e curiosità da scoprire

Il campionato mondiale di Motomondiale si appresta a vivere un momento di grande rilevanza con l’appuntamento di San Marino. La gara, prevista per il fine settimana del 13 e 14 settembre, rappresenta uno degli eventi più attesi nel calendario della stagione. In questa occasione, si svolgono le sessioni di qualifiche, la sprint race e la gara principale, tutte trasmesse in diretta su canali nazionali e satellitari. Di seguito vengono analizzati i dettagli principali dell’evento, dalla location alle modalità di trasmissione televisiva, fino agli ospiti e agli esperti coinvolti.
il circuito di misano: sede del gran premio di san marino
La tappa di San Marino si disputa sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, intitolato al pilota italiano deceduto nell’ottobre del 2011 durante il Gran Premio della Malesia. Il tracciato ha una lunghezza complessiva superiore ai 4 km e 200 metri, caratterizzato da sedici curve. Costruito nel 1972, questo circuito è da decenni la cornice ideale per le tappe della MotoGP. Lo scorso anno, la vittoria è stata conquistata da Marc Marquez. Quest’anno, il campione spagnolo domina la classifica generale con ben dieci vittorie su quindici gare disputate e un totale di punti che supera i 480.
programmazione televisiva: come seguire il gran premio di san marino
dove vedere le qualifiche e la sprint race
I momenti salienti delle qualifiche, che determinano la griglia di partenza sia per la sprint race che per la gara principale, sono trasmessi in diretta su Sky Sport MotoGP dalle ore 10:50 alle ore 11:30 di sabato. La stessa sessione è visibile anche in chiaro su TV8. La sprint race, composta da tredici giri e fondamentale per l’assegnazione dei primi punti del weekend, va in scena alle ore 15:00 dello stesso giorno.
domenica: gara principale e warm-up
Domenica mattina si svolge il warm-up dalle ore 09:40 alle ore 09:50 ed è disponibile solo su Sky Sport. Nel pomeriggio, alle ore 14:00 circa, prende avvio la corsa finale sulla distanza tradizionale; anche questa trasmessa in diretta sia su Sky Sport Uno (canale 201) che in chiaro su TV8.
gli esperti e i commentatori della MotoGP a san marino
I commentatori ufficiali della competizione sono figure storiche del panorama televisivo dedicato alla MotoGP:
- Guido Meda;
- Mauro Sanchini;
- Sandro Donato Grosso;
- Giovanni Zamagni.
A questi si affiancano gli approfondimenti curati da Vera Spadini con lo spazio dedicato a analisi tecniche e strategie chiamato Race Anatomy MotoGP.