Mostra da vincere Emmy da guardare prima dei premi 2025

In vista dei prestigiosi Premi Emmy 2025, molti appassionati di serial TV si preparano a completare le proprie maratone prima dell’evento che si terrà domenica 14 settembre. La cerimonia, trasmessa in diretta su CBS e in streaming su Paramount+, si svolgerà dal Peacock Theater di Los Angeles alle ore 20:00 ET / 17:00 PT. Per ottimizzare il tempo disponibile, è utile conoscere quali sono le serie più nominate e quali possono essere facilmente binge-watchate nelle giornate precedenti.
le serie più premiate e da vedere prima degli Emmy 2025
serie con più stagioni per un binge completo
Tra le candidate principali ai Premi Emmy 2025, alcune serie vantano numerose stagioni, rendendo difficile il loro completamento in pochi giorni. Tra queste figurano The Bear (stagione 4), Hacks (stagione 4), Only Murders in the Building (stagione 4), Slow Horses (stagione 4), What We Do in the Shadows (stagione 5), The Righteous Gemstones (stagione 4), Abbott Elementary (stagione 4) e Bridgerton (stagione 3). Ognuna di queste ha ricevuto almeno cinque nomination, offrendo ampie possibilità di visione completa prima dell’evento.
le principali produzioni in corsa agli Emmy 2025 da binge-watchare rapidamente
shrinking: una commedia vincente con Jason Segel e Harrison Ford
Shrinking, serie Apple TV+ alla seconda stagione, è candidata a sette premi Emmy, tra cui Outstanding Comedy Series. Sono nominate anche Jason Segel come miglior attore protagonista, Harrison Ford come miglior attore non protagonista – questa rappresenta la sua prima candidatura agli Emmy – e Jessica Williams come migliore attrice non protagonista. Con i suoi ventidue episodi di circa trenta minuti ciascuno, rappresenta un’opportunità perfetta per una maratona pre-weekend.
dying for sex: miniserie da non perdere con nove nomination
Dying for Sex , miniserie Hulu composta da otto episodi di circa trenta minuti ciascuno, ha ottenuto ben nove nomination agli Emmy, inclusa quella come miglior Limited Series. Con una valutazione del 98% su Rotten Tomatoes, questa produzione medica può essere facilmente consumata in poche serate prima dell’appuntamento televisivo.
serie difficili da completare ma fondamentali per gli appassionati
black mirror: solo la settima stagione in corsa ai premi
Sebbene sia impossibile vedere tutte le sette stagioni di Black Mirror , la sola settima parte della serie antologica distopica è candidata a dieci premi Emmy. Dato che include anche il primo episodio sequel della saga (“USS Callister: Into Infinity”), si consiglia di rivedere almeno l’episodio originale della quarta stagione per poter comprendere appieno la nuova stagione.
monsters: la storia dei Menendez tra le più viste su Netflix
Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story , seconda stagione della saga Netflix dedicata ai famigerati criminali americani, ha ricevuto undici candidature e ha già vinto il premio per il montaggio video ai Creative Arts Emmys. La serie comprende nove episodi di un’ora ciascuno ed è una delle produzioni più seguite dell’anno scorso.
produzioni HBO Max e Netflix tra le favorite agli Emmy 2025
the pitt: dramma medico con molte nomination e vittorie già conquistate
The Pitt , debutto HBO Max vincitore di tredici candidature, ha già ottenuto due premi tra cui Guest Actor e Casting. La prima stagione comprende dodici episodi ed è altamente bingeabile grazie alla durata contenuta degli episodi; la seconda arriverà nel gennaio del prossimo anno.
adolescence: miniserie rivoluzionaria con record di nominations
Adolescence em>, miniserie Netflix con tredici candidature, punta a confermare il successo ottenuto negli anni passati da altre produzioni del servizio streaming nella categoria Limited Series. Il protagonista Stephen Graham potrebbe diventare il più giovane vincitore maschile degli Emmy.
andor: spinoff Star Wars ricco di riconoscimenti tecnici e nomination principali
Andor , seconda stagione composta da ventiquattro episodi, ha già conquistato quattro premi ai Creative Arts Emmys ed è candidato a numerosi altri riconoscimenti principali come Outstanding Drama Series. La sua qualità visiva lo rende uno dei titoli più interessanti da recuperare prima della cerimonia.
the last of us: una seconda stagione divisiva ma comunque molto nominata
The Last of Us , dopo aver riscosso enorme successo nella prima stagione, riceve sedici candidature quest’anno anche se divisa rispetto alla precedente; tra i riconoscimenti ci sono quelli per miglior attore protagonista Pedro Pascal e miglior attrice Bella Ramsey. Nonostante alcuni commenti contrastanti sulla seconda tranche narrativa, rimane uno dei titoli più discussi del momento.
- Nicholas Hoult – The White Lotus
- Kerry Condon – The White Lotus
- Parker Posey – The White Lotus
- Carrie Coon – The White Lotus
- Samantha Rothwell – The White Lotus
- Aimee Lou Wood – The White Lotus
- Bella Ramsey – The Last of Us
- Pedro Pascal – The Last of Us
- Natalie Morales – Andor
- Sofia Boutella – Andor
- Noah Lyle – The Pitt
- Katherine LaNasa – The Pitt
- Seth Rogen – The Studio
- Kathryn Hahn – The Studio
- Ike Barinholtz – The Studio
- Catherine O’Hara – The Studio
- Bryan Cranston – The Studio
- Seth Rogen – The Studio
– Altre personalità presenti nelle candidature principali.
.
.