Morticia e il segreto che svela il punto debole della serie mercoledì

analisi della rappresentazione di Morticia nella seconda stagione di mercoledì
La seconda stagione di Mercoledì, disponibile su Netflix, ha confermato il successo della serie, con Jenna Ortega che si è affermata come una delle attrici più apprezzate del momento. Tra le numerose narrazioni sviluppate, emerge un aspetto che ha suscitato discussioni tra gli spettatori: la rappresentazione del personaggio di Morticia Addams. Questo approfondimento rivela un lato meno esplorato della famiglia Addams e sottolinea alcune scelte narrative che influenzano l’equilibrio complessivo dello show.
il ruolo di morticia e il suo carattere nei nuovi episodi
dettagli sulla personalità e le attività di morticia
Nella nuova stagione, si scopre che Morticia scrive romanzi rosa con sfumature soprannaturali. Questo dettaglio sembra riflettere la sua relazione intensa e passionale con Gomez, evidenziando un lato più intimo e complesso del personaggio. La scelta narrativa di concentrarsi sui romanzi suggerisce come la serie voglia mettere in luce le sfumature sentimentali della madre di Mercoledì, spesso trascurate nelle precedenti interpretazioni.
la dinamica familiare e la centralità dell’amore tra i genitori
Storicamente, i Addams sono noti per il loro legame indissolubile e passionale. La coppia si distingue per il modo esibito e senza pudore in cui manifestano il proprio amore: sguardi intensi, baci pubblici e dichiarazioni plateali hanno sempre caratterizzato questa relazione iconica. Attraverso le interpretazioni di Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán, tale spirito viene ben rappresentato. Nella serie attuale, la presenza di questi momenti appare molto limitata.
scelte narrative che impoveriscono la coppia iconica
distacco tra morticia e gomez nel racconto moderno
Una decisione evidente consiste nel separare temporaneamente Morticia da Gomez: lei si dedica alla supervisione di Mercoledì mentre lui si occupa di Pugsley. Questa suddivisione riduce notevolmente l’intensità della loro relazione, allontanandoli dal ruolo di coppia unita ed eccentrica che li ha sempre contraddistinti. Di conseguenza, lo spettacolo perde parte della sua forza emotiva.
l’effetto sul pubblico e sull’eredità degli addams
Mentre le storyline adolescenziali dei protagonisti principali occupano gran parte dello schermo — spesso risultando forzate — manca quella passione autentica tipica degli Addams. Il dettaglio dei romanzi scritti da Morticia diventa così simbolico: rappresentano storie intrise di desiderio e mistero ispirate alle proprie avventure sentimentali con Gomez. Questa omissione rischia di snaturare uno degli aspetti più distintivi della famiglia.
il valore dell’amore adulto nella narrativa degli addams
Sempre stato fondamentale per gli Addams il loro legame forte e appassionato, fatto di gesti vistosi ed emozioni sincere. Mostrare questa intesa nelle nuove puntate potrebbe non rallentare lo sviluppo narrativo ma arricchirlo con un elemento maturo ed emblematico rispetto alle vicende adolescenziali. Ricostruire questa dinamica rafforzerebbe l’autenticità del rapporto tra i due personaggi principali, rendendo ancora più credibile l’universo degli Addams.
L’attenzione ai dettagli sulla relazione tra Morticia e Gomez sottolinea quanto sia importante mantenere vivo lo spirito originale della famiglia: un amore forte, fuori dagli schemi ma autentico.
Fonte: Collider
© RIPRODUZIONE RISERVATA
- Agnese Albertini
- Date: 14/09/2025
- Titolo originale: “Un dettaglio nascosto sulla madre della protagonista getta nuova luce sulla serie Netflix”
- Soggetto principale: analisi del ruolo di Morticia nella seconda stagione di Mercoledì
- Punti chiave: rappresentazione del personaggio femminile, dinamiche familiari reinterpretate, impatto sulle aspettative dei fan
- Membri del cast presenti nell’articolo:
- Catherine Zeta-Jones (Morticia)
- Luis Guzmán (Gomez)
- Jenna Ortega (Mercoledì)