Morti più creative e memorabili in Until Dawn

analisi del film Until Dawn: un horror soprannaturale ricco di scene cruente e memorabili
Basato sul celebre videogioco survival horror, Until Dawn si distingue per le sue sequenze di morte estremamente violente e creative. Il lungometraggio, ambientato in un contesto aggiornato rispetto all’originale del 2015, introduce elementi sovrannaturali, come un antagonista principale dotato di poteri soprannaturali e un misterioso loop temporale. Al centro della narrazione rimane la sfida dei personaggi nel sopravvivere a una notte infernale, assediati da mostri letali e ambienti ostili.
le scene più sanguinose e memorabili di Until Dawn
la morte di Clover: il verme che entra nel volto
A metà film, i protagonisti scoprono che Abe ha registrato ogni loro movimento con l’intento di raccogliere informazioni utili per sopravvivere. Tra i vari video si evidenzia quello in cui un insetto simile a un verme si insinua nel volto di Clover (Ella Rubin). La scena si conclude con il volto della ragazza che diventa improvvisamente nero, screpolato e pieno di vene, lasciando intendere che l’insetto ha causato la sua tragica fine. Questa scena è particolarmente disturbante per la sua universalità: l’idea di un parassita che invadesse il corpo suscita grande disagio.
il colpo al collo posseduto di Megan
Nella seconda notte, Megan (Ji-young Yoo) viene presa dal potere di una strega proveniente dalla casa vicina. Dopo essere stata seguita dai amici attraverso la dimora infestata, la ragazza viene trovata in stato di levitazione sotto il controllo dell’entità invisibile. La sua morte avviene quando il suo collo viene improvvisamente spezzato dall’interno con un suono secco e udibile. La rapidità dell’evento e il crack finale rendono questa scena tra le più memorabili del film.
l’incontro brutale con The Psycho: Max e il vetro nell’occhio
Il primo scontro con l’assassino mascherato noto come The Psycho vede Max (Michael Cimino) tentare una resistenza fallimentare. Dopo aver cercato di sopraffarlo con una sedia rotta, Max finisce col subire una ferocia inaudita: The Psycho gli conficca un frammento di legno direttamente nell’occhio, perforandolo brutalmente. La scena è molto dettagliata ed estremamente cruda, rappresentando uno dei momenti più scioccanti del lungometraggio.
scontro finale: il massacro con il martello da guerra
Nell’ultimo atto, i protagonisti riescono a disarmare The Psycho durante la fuga finale. Con intelligenza collettiva, riescono a sollevare il massiccio martello usato dal killer e lo scagliano sulla sua testa, provocandone l’esplosione cerebrale. Questa scena conclusiva rappresenta una delle uccisioni più sanguinose del film ed è ricordata per la sua spettacolarità visiva.
scene chiave e morti più cruente
la fine lenta ma dolorosa di Megan sotto l’acqua esplosiva
Megan subisce uno dei decessi più atroci quando l’acqua contaminata presente nella valle esplode in modo spettacolare dopo essere stata ingerita dal gruppo. Mentre gli altri muoiono istantaneamente grazie all’esplosione corporea generale, Megan affronta una fine particolarmente lunga e dolorosa: prima le esplodono le gambe, poi lo stomaco si gonfia fino a esplodere; infine muore anche la testa in modo altrettanto cruento.
il sangue sparso durante l’attacco dello Psycho contro Abe
Nella prima notte, Abe viene brutalmente attaccato da The Psycho con un’accetta gigante. L’immagine dello sbrego orizzontale nei suoi addominali e le viscere che fuoriescono sono tra le scene più disturbanti del film.
dettagli tecnici e cast principale
- Date di uscita:
- 25 aprile 2025
- DURATA:
- 103 minuti
- Regista:
- Davide F. Sandberg
- Sceneggiatori:
- Gary Dauberman, Blair Butler
- Esecutivi alla produzione:
- Carter Swan, Roy Lee, Gary Dauberman…
- Megan – Ji-young Yoo
- Clover – Ella Rubin
- Abe – nome non specificato
- The Psycho – attore non indicato
L’approccio diretto alle scene più cruente rende Until Dawn uno dei horror moderni più impressionanti per creatività nelle morti simulate sullo schermo.