Morti brutali di darth vader da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il personaggio di Darth Vader rappresenta l’archetipo del villain più iconico e spietato dell’universo narrativo di Star Wars. La sua figura, immediatamente riconoscibile grazie al suo aspetto imponente e alla maschera nera, si distingue non solo per la sua presenza scenica, ma anche per le azioni che lo hanno reso un simbolo di crudeltà e potere assoluto. Sebbene i film abbiano contribuito a consolidare il suo ruolo di antagonista supremo, sono i fumetti e le pubblicazioni legate all’universo espanso a rivelare aspetti ancora più cruenti e spietati delle sue gesta. Questo approfondimento mette in luce le dieci uccisioni più significative di Darth Vader nei fumetti, testimonianze della sua natura di vero e proprio mostro.

le dieci uccisioni più cruente di darth vader nei fumetti

10. darth vader stermina un’intera armata di ribelli

Nel racconto Vader Down, Darth Vader si trova su un pianeta invaso da soldati ribelli. Dopo essere atterrato accidentalmente nel mezzo delle truppe nemiche, egli si presenta come una minaccia implacabile: con la sua spada laser accesa pronuncia la celebre frase “Sono circondato solo da paura e uomini morti” prima di eliminare senza pietà tutti i soldati presenti sul campo. La scena sottolinea quanto Vader sia capace di annientare intere formazioni in pochi istanti.

9. l’assassinio di kirak infal’a

Dopo la caduta della Repubblica e l’ascesa dell’Impero, Darth Vader si dedica alla caccia dei Jedi sopravvissuti. Tra questi figura il maestro Kirak Infal’a, che aveva resistito a Order 66 vivendo isolato su un pianeta poco conosciuto. Nonostante Infal’a abbia battuto Vader in duello, il Sith dimostra tutta la sua ferocia sterminando l’intera comunità del Jedi prima di finirlo con brutalità.

8. la morte di generale draven con la Forza

Nel fumetto Star Wars #54 (2018), Darth Vader si confronta con Davits Draven, comandante della Ribellione noto anche da altre serie come Rogue One. Draven viene strangolato dal Signore dei Sith usando esclusivamente la Forza: con una presa violenta gli spezza il collo senza alcuna esitazione, segnando un esempio estremo della sua crudeltà verso chiunque osi opporsi a lui.

7. l’orrenda punizione ai suoi inquisitori

Darth Vader dimostra una freddezza disumana anche nei confronti dei propri alleati interni: in uno dei fumetti dedicati alle Inquisitorie, utilizza le proprie capacità telecinetiche per costringere due inquisitori ad affrontarsi tra loro con i loro stessi lama laser. Questa scena rappresenta una delle peggiori umiliazioni inflitte dal Sith ai suoi subordinati.

6. l’omicidio diretto di un jedi con le mani nude

Nella serie Star Wars: Purge, Darth Vader elimina un Jedi che aveva cercato di ingannarlo fingendo una posizione favorevole all’Impero. L’uomo tenta una fuga attraverso un labirinto velenoso; Vader lo afferra con la Forza e gli spezza il collo con estrema semplicità, confermando quanto sia brutale anche senza l’uso della spada laser.

5. la umiliazione definitiva a chona bene

Dopo aver eliminato alcuni ribelli in Star Wars: Purge – The Tyrant’s Hand, Darth Vader rintraccia Chona Bene, unica sopravvissuta tra i Jedi rimasti nascosta su un pianeta ostile. Per punirla del tentativo fallito di sfuggire alla cattura, Vader utilizza la Forza per costringerla ad autoeliminarsi tramite i propri lama laser; un gesto che rappresenta una delle umiliazioni più dure mai inflitte a un avversario.

4. uccide un jedi con le proprie mani durante “A New Hope”

Nell’episodio VI –Il ritorno dello Jedi– Darth Vader compie uno dei suoi omicidi più celebri: strappa letteralmente il collo a Tensu Run, uno dei pochi Jedi sopravvissuti all’Ordine 66 che aveva quasi iniziato una propria rivolta contro l’Impero prima dell’arrivo del Sith.
Con questa azione dimostra tutta la sua brutalità nel cancellare ogni forma di resistenza.

3. il supplizio al grande inquisitore—una sorte peggiore della morte

Nelle storie successive a Star Wars Rebels, Darth Vader decide di non lasciar riposare lo spirito del suo ex alleato: tetherandolo ad antichi templi Jedi attraverso mezzi oscuri e proibiti, ne fa una sorta di immortale guardia contro eventuali resistenze future.
Questo gesto rivela come sia capace non solo d’uccidere ma anche d’infliggere sofferenze indicibili ai propri avversari spirituali o fisici.

2. Darth Vader sconfigge un drago immaginario o reale?

Nella serie Vader – Dark Visions #1, il Sith si trova su un pianeta isolato dove affronta una creatura simile a un drago — simbolo del terrore locale.
Con abilità sovrumane vola verso questa bestia infuocata brandendo la spada laser; così facendo diventa involontariamente eroe locale pur mantenendo intatto il suo ruolo oscuro.
Un esempio emblematico dell’ambiguità morale del personaggio.

1. massacro totale dei soldati imperiali con energia rubata

Nell’albo Darth Vader #50, il Signore Sith ha potenziato le sue armi grazie a fonti energetiche prelevate da pianeti conquistati.
Quando gli vengono inviati contro Stormtrooper per fermarlo, egli li vaporizza tutti in modo rapido ed efficace usando potenti scariche energetiche — manifestazione della sua potenza devastante e totale indifferenza verso i propri subordinati.
Darth Vader è certamente il villain più temuto dell’universo Star Wars.

  • Personaggi principali: Anakin Skywalker / Darth Vader;
  • Membri del cast: James Earl Jones (doppiatore), David Prowse (attore), Hayden Christensen (interpretazione);
  • Ospiti speciali: nessuno specificamente menzionato nelle fonti).

Rispondi