Morte Tragica di una Cantante: Il Dolore del Mondo della Musica per un Addio Prematuro a 45 Anni
La perdita di Federica Maeran, nota cantante lirica e figura stimata della comunità di Riva del Garda, rappresenta un grande lutto per tutti coloro che l’hanno conosciuta. Morta a soli 45 anni, la sua esistenza è stata segnata da una battaglia incessante contro un tumore, culminata il 2 febbraio 2025. Il suo amore per la musica e l’arte, unitamente alla dedizione alla musicoterapia, hanno lasciato un’impronta indelebile nei cuori di molte persone.
una carriera straordinaria
Federica Maeran ha avuto una carriera di grande successo, portandola a esibirsi in diverse località in tutto il mondo, inclusa l’esperienza nel coro del prestigioso maestro Riccardo Muti. La sua voce eccezionale e il suo indiscutibile talento l’hanno resa un punto di riferimento nella musica lirica. Negli ultimi anni, Federica ha fatto una scelta significativa dedicandosi alla musicoterapia, un ambito in cui ha potuto utilizzare le sue competenze per supportare bambini con disabilità e disturbi comportamentali. Questa decisione ha messo in luce la sua profonda generosità e la volontà di aiutare il prossimo, anche nei momenti più difficili della sua vita.
una famiglia in lutto
La scomparsa di Federica ha lasciato un grande vuoto nel cuore del marito, Franco Garau, il quale ha condiviso un messaggio commemorativo sui social, esprimendo il suo amore con un semplice “Ciao amore”. Oltre a Franco, Federica lascia una cerchia affettuosa composta da:
- La madre Bruna
- La sorella Fabiana
- I suoceri Marina e Tullio
- Zii e cugini
- Numerosi amici
Il funerale di Federica si è tenuto mercoledì 15 febbraio presso la chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia di Rovereto, dove una folla di persone ha desiderato rendere omaggio alla sua memoria. Un chiaro segno dell’affetto e della stima manifestata nei suoi confronti da parte della comunità.
un amore indimenticabile
Franco Garau ha raccontato l’inizio della loro storia d’amore, descrivendo come si siano incontrati per caso in un museo. Un “colpo di fulmine” che li ha uniti in un legame profondo. “Dopo due mesi vivevamo insieme, dopo due anni da quel primo incontro, ci siamo sposati. Lei era il mio tutto, c’eravamo trovati”, ha affermato Franco, sottolineando la bellezza della loro vita assieme, ricca di musica e amore.