Mortal kombat 3, il gioco più sottovalutato della serie dopo 30 anni

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Mortal Kombat ha fatto il suo ingresso nel mondo dei videogiochi con grande successo, ma il lancio di Mortal Kombat 3 ha suscitato reazioni miste. Uscito il 15 aprile 1995, questo titolo ha introdotto una serie di modifiche al gameplay che hanno lasciato perplexi sia i fan occasionali che quelli più accaniti. Con l’arrivo di Ultimate Mortal Kombat 3 nello stesso anno, il gioco ha guadagnato una nuova apprezzamento e molti lo considerano superiore al celebre MK2.

Modifiche al Gameplay in Mortal Kombat 3

Un’Evoluzione Necessaria

Una delle principali ragioni per cui molti giocatori abbandonarono Mortal Kombat 3 furono le sue modifiche al gameplay. Il gioco introdusse un nuovo sesto pulsante, chiamato “Run”, che permetteva ai combattenti di avvicinarsi rapidamente all’avversario, alterando notevolmente l’esperienza di gioco. Inoltre, la meccanica del dial-a-combo richiedeva sequenze di tasti complesse che premiavano solo i giocatori più esperti.

  • Pulsante Run per avvicinarsi rapidamente agli avversari
  • Sistema dial-a-combo innovativo ma controverso
  • Diverse modalità di combattimento innovative con livelli multipli

Ultimate Mortal Kombat 3 e Recupero Personaggi Iconici

Miglioramento del Cast di Personaggi

Molti giocatori abbandonarono Mortal Kombat 3 anche a causa della mancanza di personaggi iconici. Con l’uscita di Ultimate Mortal Kombat 3, Midway ripristinò gran parte del cast originale, inclusi personaggi come Scorpion e Kitana. Anche Ermac fece il suo debutto in questo capitolo.

  • Ritorno di Scorpion e altri personaggi amati come Kitana e Mileena
  • Aggiunta del leggendario Ermac alla lista dei combattenti disponibili
  • L’assenza solo di Johnny Cage tra i personaggi storici della saga

Contenuti e Varietà in Ultimate Mortal Kombat 3

Un Arcade Ricco di Contenuti Rispetto ad Altri Titoli Arcade

Ultimate Mortal Kombat 3 si distinse non solo per il roster ampliato ma anche per la varietà dei contenuti offerti. Introducendo quattro tipi diversi di finisher – fatalities, friendships, babalities e animalities – il gioco garantì un’esperienza ricca e coinvolgente per gli utenti.

  • Tipi variati di finisher: fatalities, friendships, babalities e animalities.
  • Difficoltà bilanciata con diverse opzioni per aumentare la sfida.
  • Sistema Shao Kahn’s Lost Treasures per premiare i giocatori più abili.

I titoli come Mortal Kombat 3 , insieme a Ultimate MK3 , continuano a ricevere riconoscimenti per le loro innovazioni nel campo dei picchiaduro arcade e rimangono una pietra miliare nella storia dei videogiochi.

Rispondi