Mortal kombat 2: i 10 personaggi ancora assenti dal franchise

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Mortal Kombat si prepara a una nuova fase con l’attesissima uscita di Mortal Kombat 2, prevista per il 24 ottobre 2025. Dopo oltre due decenni dalla precedente trasposizione cinematografica, il reboot del 2021 ha riacceso l’interesse verso questa saga iconica, portando sul grande schermo personaggi amatissimi e introducendo nuove figure. In questo contesto, si delineano alcuni personaggi chiave che potrebbero fare la loro comparsa nel sequel, ampliando così l’universo narrativo e offrendo nuove opportunità di sviluppo per la trama.

personaggi provenienti dal videogioco: protagonisti e antagonisti

10. ermac: un guerriero dell’outworld con poteri telecinetici

Ermac rappresenta un combattente senza emozioni, nato dall’unione di anime distrutte durante le guerre di Outworld. Dotato di capacità telecinetiche, combatte per il miglioramento del suo pianeta natale ed è spesso controllato da Shao Kahn o dai suoi sacerdoti shadow. La sua presenza in Mortal Kombat 2 o nei futuri adattamenti cinematografici sarebbe coerente con la storyline dei videogiochi, rafforzando il ruolo degli antagonisti più potenti.

9. chameleon: un Saurian capace di mimetizzarsi

Chameleon appartiene alla stessa specie di Reptile, ovvero i Saurian, esseri umanoidi rettiliani evoluti dai dinosauri. La sua abilità principale consiste nel camuffarsi durante gli scontri, confondendo gli avversari. Data la somiglianza con Reptile già apparso nel primo film Mortal Kombat, Chameleon potrebbe rappresentare una minaccia letale nelle prossime pellicole.

8. kabal: ex membro della Black Dragon Clan

Kabal è un ex componente della Black Dragon Clan che indossa una maschera respiratoria a causa delle cicatrici riportate in un attacco delle truppe di Shao Kahn. Conosce Kano e ha radici profonde nella criminalità organizzata dell’universo Mortal Kombat. La sua possibile inclusione permetterebbe di approfondire le dinamiche tra i personaggi antagonisti e alleati.

7. cyrax: da uomo a robot grazie alla Cyber Initiative

Cyrax è uno dei personaggi più complessi del franchise; originariamente umano, viene trasformato in un cyborg dalla Cyber Initiative creata dal clan Lin Kuei per potenziare i propri assassini. La sua storia tragica e le sue capacità tecnologiche lo rendono ideale per future narrazioni cinematografiche che esplorino i temi dell’identità e della deumanizzazione.

6. sektor: l’embrione della macchina da guerra cybernetica

Sektor rappresenta l’evoluzione totale della Cyber Initiative; ex Grandmaster del Lin Kuei, ora abbraccia completamente la tecnologia cybernetica senza remore. Il suo ruolo come antagonista potrebbe arricchire il cast futuro, portando sullo schermo conflitti tra umanità e macchina.

personaggi recenti e promettenti nel franchise

5. cassie cage: giovane protagonista nata dall’unione tra Johnny Cage e Sonya Blade

Cassie Cage debutta nel videogioco Mortal Kombat X (2015) come figura emergente tra i protagonisti principali. Figlia di Johnny Cage e Sonya Blade, rappresenta una nuova generazione pronta a combattere per la salvezza dell’universo Mortal Kombat. La sua presenza nei futuri film potrebbe aprire nuovi sviluppi narrativi legati alle generazioni precedenti.

4. nightwolf: il guerriero tribale con poteri spirituali

Nell’universo videoludico, Nightwolf è membro della tribù Matoka ed è dotato di capacità magiche legate alla spiritualità nativa americana. Sebbene alcune interpretazioni abbiano sollevato critiche riguardo agli stereotipi culturali, un’adeguata rappresentazione rispettosa potrebbe valorizzare questa figura come potente alleato degli eroi terrestri.

3. kintaro: il sub-boss con quattro braccia simile a Goro

Dopo aver sconfitto Goro nella prima pellicola cinematografica dedicata al franchise, Kintaro sostituisce il campione a quattro braccia come antagonista secondario nei videogiochi successivi.Sua imponenza fisica e aspetto feroce lo renderebbero ideale come avversario temibile anche nelle prossime produzioni cinematografiche.

doppio ruolo delle shokan: sheeva contro i nemici più forti

2. sheeva: regina dei Shokan dalle quattro braccia

Sheeva appartiene alla razza Shokan, creature metà umane e metà draghi presenti nell’universo MK. Nel videogioco serve come guardia personale di Queen Sindel; considerando che quest’ultima sarà presente anche nel prossimo film insieme all’Imperatore Shao Kahn, inserire Sheeva avrebbe senso sia come personaggio chiave sia come minaccia potente contro gli eroi terrestri.

.shinnok: il dio antico pronto a dominare l’universo

.shinnok: il villain supremo delle origini

Nell’universo mortal kombat, Shinnok è uno degli antagonisti principali; dio della morte ed esponente degli Elder Gods del Netherrealm.. Nei videogiochi si allea spesso con Quan Chi ed emerge come minaccia crescente dopo la caduta di Shao Kahn.Sembra naturale pensare a lui come possibile villain principale nei capitoli successivi al secondo film ufficiale.

L’elenco dei personaggi ancora non apparsi ma pronti a entrare nella scena cinematografica è molto lungo; molte figure leggendarie potrebbero contribuire ad aumentare le tensioni o arricchire le trame future del franchise.

L’attesa per Mortal Kombat 2, diretto da Simon McQuoid con sceneggiatura di Jeremy Slater, cresce giorno dopo giorno:

  • Date d’uscita: 24 ottobre 2025
  • DIRECTOR: Simon McQuoid
  • Sceneggiatori: Jeremy Slater
  • PRESENTI NEL CAST:
    • Karl Urban (Johnny Cage)
    • Natalie Portman (Sonya Blade)

Sono molteplici le possibilità narrative aperte dal ritorno del franchise su grande schermo,soprattutto considerando le potenzialità offerte dai personaggi storici e dalle nuove leve introdotte negli ultimi titoli videoludici.

Rispondi