Monster hunter wilds: perché è più facile di iceborne grazie a un mostro

Il titolo Monster Hunter Wilds ha ricevuto un’accoglienza quasi universale per il suo gameplay, considerato uno dei migliori della serie. Alcuni giocatori di ritorno hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla diminuzione della difficoltà rispetto ai titoli precedenti. Sebbene il gioco rimanga impegnativo per i neofiti, Capcom sembra aver sacrificato una parte della sfida tradizionale per rendere l’esperienza più accessibile a un pubblico più ampio. Questo approccio ha portato a risultati positivi, come dimostrano le vendite record del gioco poco dopo la sua uscita.
Monster Hunter Wilds Non È Così Difficile Come I Titoli Precedenti
Questo È Sia Intenzionale Che Non Intenzionale
Meccanicamente, il Hunter in Wilds dispone di strumenti notevolmente superiori rispetto ai precedenti cacciatori. Ad esempio, è possibile cavalcare un Seikret per fuggire da situazioni difficili, eseguire attacchi in salto e portare una seconda arma. Inoltre, l’introduzione della Modalità Focus consente agli Hunters di colpire specifiche ferite, aumentando significativamente il danno inflitto rispetto ai cacciatori del passato. Anche i Palico sono stati migliorati e possono curare, impostare trappole e buffare l’Hunter contemporaneamente.
Le funzionalità come quella dei Palico sono state semplificate per facilitare la comprensione da parte dei nuovi giocatori. La menu di forgiatura richiede tempo per essere assimilata e ci sono molteplici elementi da monitorare simultaneamente; pertanto, la semplificazione era essenziale per attrarre un pubblico più vasto. Pur essendo stata ridotta intenzionalmente la difficoltà in alcune aree, ci sono aspetti nei quali MH Wilds risulta più semplice rispetto ai titoli precedenti.
Iceborne’s Alatreon Ha Causato Reazioni Negative Per La Sua Difficoltà
Mentre molte critiche sono state mosse riguardo alla facilità di MH Wilds, ci sono anche numerosi commenti sulla difficoltà di Iceborne, in particolare riguardo all’Alatreon. Questa battaglia presentava un meccanismo di controllo del danno che poteva eliminare gli Hunters se non si infliggeva abbastanza danno elementale entro un certo limite temporale. Tale meccanismo ha suscitato malcontento tra i giocatori ed è stato oggetto di recensioni miste su Steam.
In Fine Si Tratta Di Soldi
Sebbene il Fatalis sia molto apprezzato in Iceborne, Capcom potrebbe considerare le critiche ricevute dall’espansione e decidere di non rendere nuovamente così difficile un mostro simile. Non vi è vantaggio nel rendere Monster Hunter incredibilmente impegnativo se l’obiettivo è attrarre una vasta audience; questo è evidente dai successi commerciali ottenuti da MH Wilds. Creare mostri complessi soddisfa solo una ristretta minoranza ma potrebbe allontanare molti altri.
- Cacciatore:
- Palioche:
- Alatreon:
- Fatalis:
- Safi’Jiiva:
- Kulve Taroth: