Mondiali di atletica: l’italia sfida il titolo nella 4×400 femminile e il programma tv

ultima giornata dei mondiali di atletica a tokyo: focus sulle finali e le prestazioni azzurre
La conclusione dei campionati mondiali di atletica allo Stadio Nazionale di Tokyo si presenta con un programma intensissimo, caratterizzato da nove finali distribuite tra pista e pedane. L’attenzione principale riguarda l’Italia, che punta tutto sulla partecipazione nella finale della staffetta 4×400 femminile, unica rappresentanza azzurra rimasta in gara dopo le eliminazioni delle staffette veloci maschili e femminili. Questo ultimo giorno offre anche numerosi momenti di interesse nelle discipline di salto in alto, 800 metri, 5000 metri e lancio del disco.
risultati italiani e protagonisti della giornata
delusione per la staffetta maschile
Tra i momenti più amari della giornata si evidenzia il fallimento della staffetta maschile, vittima di un errore durante la seconda frazione. Un incidente che ha coinvolto il velocista Jacobs, scontratosi con un atleta sudafricano all’inizio del suo cambio. La squadra italiana è rimasta molto indietro ed è stata eliminata dopo aver subito questo incidente. Il ricorso presentato non ha portato a modifiche nel risultato, poiché i giudici hanno confermato la decisione che attribuiva a Jacobs una colpa nell’incidente.
la speranza nella staffetta femminile
Per l’Italia l’ultima chance di medaglia si concentra sulla finale della staffetta 4×400 femminile, prevista tra le otto migliori squadre del mondo. La formazione qualificata comprende le atlete Polinari, Troiani, Bonora e Mangione. In batteria queste ultime hanno ottenuto la qualificazione con una performance determinante, lasciando aperta la possibilità di migliorare il record nazionale e avvicinarsi al podio.
le principali finali in programma
sala d’attesa per il salto in alto femminile
L’evento clou del pomeriggio sarà senza dubbio il salto in alto femminile, con la primatista mondiale Yaroslava Mahuchikh tra le favorite. La competizione promette emozioni intense grazie al livello elevato delle atlete presenti.
le gare più attese
- 800 metri donne: con Keely Hodgkinson come favorita principale.
- 5000 metri uomini: sfida tra i migliori specialisti della distanza.
- Lancio del disco uomini: appuntamento con gli atleti più forti del settore.
- Staffette del miglio: prima gli uomini, poi le donne, per chiudere con le emozionanti finali delle staffette veloci.
- Finale delle staffette 4×100: senza rappresentanze italiane in gara ma sempre momento di grande spettacolo.
dove seguire le finali in diretta tv e streaming
Tutte le gare decisive saranno trasmesse su Rai 2 a partire dalle ore 13:30, con approfondimenti su RaiSport prima dell’ingresso nel canale principale. È possibile seguire gli eventi anche tramite piattaforme streaming gratuite come RaiPlay o attraverso abbonamenti a Discovery+ / Eurosport e DAZN per chi desidera un’ampia copertura live degli incontri.
programma completo delle gare odierne e atleti italiani in gara
- 10:35: Decathlon – tiro del giavellotto
- 12:05: Salto in alto femminile – finale
- 12:35: Finale degli 800 metri donne
- 12:47: Finale dei 5000 metri uomini
- 13:10: strong>Lancio del disco uomini – finale
- 13:20 : strong > Finale della staffetta maschile (4×400) li >
- 13:35 : strong > Finale della staffetta femminile (4×400) – formazione italiana ancora da definire li >
- 13:49 : strong > Decathlon – prova sui millecinquecento metri li >
- 14:06 : strong > Finale dei quattrocento metri piani femminili li >
- 14:20 : strong > Finale dei quattrocento metri piani maschili li >
ul >Sono attesi momenti decisivi che potrebbero contribuire a consolidare il bilancio complessivo dell’Italia ai Mondiali di atletica, già ricco di risultati importanti come la medaglia di bronzo conquistata da Nadia Battocletti nei 5 mila metri e il record storico raggiunto dalla squadra nelle prove collettive.
Personalità italiane coinvolte nelle gare odierne include:
- Nadia Battocletti (bronzo nei cinque mila)
- Azzurri impegnati nella staffetta femminile (formazione ancora da ufficializzare)