Mondiale per club quarti di finale: Real Madrid-Borussia Dortmund in tv su Canale 5

Contenuti dell'articolo

Il Mondiale per club entra nel vivo con le sfide dei quarti di finale, che si svolgono tra venerdì 4 e sabato 5 luglio. Questi incontri rappresentano tappe fondamentali della competizione, trasmesse in modo gratuito su piattaforme come DAZN e Mediaset. L’attenzione degli appassionati è rivolta alle partite più attese, ai protagonisti coinvolti e agli approfondimenti dedicati alla manifestazione.

le partite del primo giorno di quarti di finale

il match di venerdì: fluminense contro al hilal

Il primo confronto del weekend si disputa presso il Camping World Stadium di Orlando, alle ore 21:00. In campo troviamo il Fluminense, sorprendente qualificato dopo aver eliminato l’Inter, e l’Al Hilal, che ha superato gli ottavi battendo il Manchester City. La partita viene trasmessa anche su Canale 5, con la telecronaca affidata a Riccardo Trevisani e Roberto Cravero. Dopo il fischio d’inizio, lo studio post-partita è condotto da Benedetta Radaelli con ospiti quali Andrea Ranocchia, Alessandro Matri, Massimo Callegari, Federica Zille, Andrea De Marco e Claudio Raimondi.

A notte inoltrata, alle ore 03:00, si affrontano invece Palmeiras e Chelsea al Lincoln Financial Field di Philadelphia. Quest’ultimo team ha vinto l’ultima edizione della Conference League e la sfida sarà visibile esclusivamente su DAZN.

le sfide del secondo giorno: sabato 5 luglio

 il duello tra grandi club europei: psg contro bayern monaco

Dalle ore 18:00 si apre il programma con l’atteso incontro tra Psg, vincitore della Champions League, e il Bayern Monaco. La partita si disputa presso il Mercedes Benz Stadium di Atlanta ed è disponibile solo sulla piattaforma streaming DAZN. Si tratta di uno scontro tra due delle formazioni più prestigiose del calcio europeo.

 la sfida tra real madrid e borussia dortmund

A chiusura dei quarti di finale, alle ore 22:00, al MetLife Stadium di New York si affrontano Real Madrid, reduce dalla vittoria contro la Juventus, e i tedeschi del Borussia Dortmund. La partita viene trasmessa anche su Canale 5 con commento affidato a Massimo Callegari e Massimo Paganin. Lo studio post-partita è condotto da Monica Bertini con ospiti come Cristian Panucci, Alessio Tacchinardi, Sandro Sabatini, Federica Zille e Graziano Cesari.

 approfondimenti televisivi sui quarti di finale 

Anche durante questa fase della competizione non mancano gli spazi dedicati all’approfondimento sui principali canali televisivi italiani. Su Italia 1 vengono trasmesse puntate speciali del programma “Mondiale per club Show” dalle ore 14:00 alle 14:55. Inoltre, i telegiornali sportivi sono arricchiti da tre edizioni de “Il TG Sport Mediaset”, programmate rispettivamente alle ore 13:00, alle 17:55 e in seconda serata.

 personaggi principali coinvolti nelle coperture televisive 

  • Benedetta Radaelli
  • Riccardo Trevisani
  • Roberto Cravero
  • Cristian Panucci
  • Annalisa De Marco strong>
  • Sandro Sabatini strong>
  • Massaimo Callegari strong>
  • Massaimo Paganin strong>
  • Federica Zille strong>
  • Luca Marchetti strong>
  • Zaccheroni strong>
  • Tiziano Crudeli strong>
  • Luca Serafini strong>
  • Sergio Valdinoci strong>
  • Mario Sconcerti strong>
  • Ciro Venerato strong>

Tutte le partite sono accompagnate da approfondimenti televisivi ed eventi collaterali che amplificano l’interesse intorno alla manifestazione internazionale dedicata al calcio mondiale per club.

Rispondi