Mondiale per club 2025 finale: dove guardare chelsea-psg e curiosità
La finale del Mondiale per club 2025 rappresenta l’evento più atteso di questa competizione internazionale, che si svolge presso il prestigioso MetLife Stadium di New York. La partita, prevista per domenica 13 luglio alle ore 21:00, mette di fronte due tra le squadre più quotate del panorama calcistico mondiale. In questo articolo vengono analizzate le principali informazioni sulla manifestazione, la programmazione televisiva e gli ospiti presenti.
analisi della finale del mondiale per club 2025
le squadre protagoniste e i favoriti alla vigilia
Le contendenti principali sono due team europei: il Paris Saint-Germain (PSG) e il Chelsea. I francesi si presentano come i favoriti assoluti grazie a un percorso impressionante e a una forma eccezionale. Il PSG ha conquistato la Champions League superando l’Inter con un risultato schiacciante di cinque a zero, dimostrando grande superiorità tecnica e tattica. Nelle semifinali, hanno ulteriormente rafforzato la loro posizione umiliando il Real Madrid con un punteggio di quattro a zero.
I londinesi del Chelsea, guidati dall’allenatore Enzo Maresca, sono arrivati in finale dopo aver eliminato i brasiliani del Fluminense nel turno precedente. La squadra inglese ha recentemente festeggiato anche la vittoria della Conference League, attestando una crescita significativa nelle ultime settimane.
copertura televisiva e intrattenimento
la programmazione su DAZN
La trasmissione della finale sarà disponibile in diretta streaming su DAZN, piattaforma ufficiale dell’evento. La partita può essere seguita gratuitamente dagli abbonati e sarà commentata da Pierluigi Pardo e Massimo Ambrosini, che racconteranno ogni dettaglio dell’incontro. Prima e dopo l’evento, lo studio sarà condotto da Federica Zille, affiancata da ex calciatori quali:
- Ciro Ferrara
- Dario Marcolin
- Hernanes
Durante l’intervallo, è previsto uno spettacolo musicale con performance di artisti come J Balvin, Doja Cat e Tems.
la copertura su Mediaset in chiaro
Sui canali aperti italiani, la finale sarà trasmessa da Canale 5, con collegamento a partire dalle ore 20:40. La telecronaca sarà affidata a Riccardo Trevisani e Massimo Paganin, supportati dagli inviati sul campo, come Alessio Conti e Daniele Miceli. Il pre-partita e il post-partita saranno condotti da Monica Bertini, che dialogherà con diversi ospiti tra cui:
- Andrea Ranocchia
- Alessio Tacchinardi
- Cristian Panucci
- Massimo Callegari
- Claudio Raimondi
gli ospiti presenti durante la trasmissione in chiaro
- Andrea Ranocchia
- Alessio Tacchinardi
- Cristian Panucci
- Massimo Callegari
- Claudio Raimondi
- Z Graziano Cesari – analizza le moviole più importanti durante l’incontro.