Momentum: Scopri il Significato del Finale Sconvolgente del Film

Dopo un lungo periodo come cameraman al servizio di Clint Eastwood, il quale ha diretto opere iconiche, tra cui I ponti di Madison County e Mystic River, Stephen Campanelli ha intrapreso la carriera di regista con il film di azione Momentum, rilasciato nel 2015. La pellicola narra le avventure di una donna coinvolta in un intricata trama politica, arricchita da sequenze emozionanti e colpi di scena inaspettati. Nonostante il film non abbia ottenuto il successo commerciale atteso, il suo rilascio in TV rappresenta un’opportunità per rivalutarlo e scoprire le sue peculiarità. Si procederà dunque a esplorare alcune delle curiosità più interessanti legate a Momentum, approfondendo trama, cast e una spiegazione del finale, oltre a fornire indicazioni sulle piattaforme streaming dove è possibile visualizzarlo.
la trama e il cast di momentum
Il film ha come protagonista Alexis Faraday, una ladra professionista che, spinta da un ex partner, si ritrova coinvolta in una rapina di diamanti che termina in un dramma. Durante il colpo, Alexis è testimone dell’omicidio di un suo complice, perpetrato da un’organizzazione criminale internazionale, la quale è a caccia di un’importante chiavetta USB.
In seguito, Alexis diventa il principale obiettivo di Mr. Washington, il capo di un gruppo di assassini, il quale riceve ordini da un potente senatore americano. Col tempo, la protagonista si rende conto di essere intrappolata in una rete di violenza e intrighi, e il suo unico scopo diventa quello di recuperare la propria libertà e scoprire la verità dietro questi eventi.
Il ruolo di Alexis è interpretato da Olga Kurylenko, conosciuta per il suo ruolo di Bond girl nel film Quantum of Solace. Al suo fianco, nel ruolo di Mr. Washington, figura James Purefoy, mentre Lee-Anne Summers interpreta Penny. La partecipazione di Morgan Freeman nel ruolo del senatore ha rappresentato un notevole valore aggiunto, frutto di un legame di lavoro con Campanelli risalente ai tempi in cui era cameraman per Clint Eastwood.
la spiegazione del finale del film
All’inizio dei titoli di coda, viene rivelato il piano del senatore, il quale intende scatenare un conflitto che genererà una “carica politica” a suo favore. Alexis scopre questo complotto, progettato per portare distruzione a Chicago, e diventa quindi un obiettivo da eliminare. Mr. Washington, inizialmente intenzionato a ucciderla, apprende che Alexis è una ex agente CIA, ma entrambi decidono di incontrarsi per uno scambio all’aeroporto di Città del Capo. Qui, tramite un abile inganno, Alexis tramuta la situazione a proprio favore, portando a un’esplosione che ferisce gravemente Clinton, un altro personaggio coinvolto nella trama.
Il film culmina in un’azione frenetica e confusa, con Alexis e Washington impegnati in un confronto dove le cose si fanno sempre più pericolose. Alla fine, Alexis riesce a sopraffare Washington e lascia il terminal, mentre il senatore e gli altri protagonisti affrontano gravi conseguenze.
momentum 2, il sequel si farà?
Data la conclusione con colpi di scena e un finale aperto, ci si sarebbe aspettati un possibile sequel. Considerando i risultati economici non soddisfacenti di Momentum, ogni progetto di continuazione sembra essere congelato. A oggi, non si hanno notizie concrete riguardo un seguito, lasciando la storia attuale in sospeso senza ulteriori sviluppi.
il trailer del film e dove vederlo in streaming e in tv
Momentum è disponibile su diverse piattaforme streaming, tra cui Tim Vision e Infinity+. Per visionare il film, è possibile noleggiarlo o sottoscrivere un abbonamento. Oltre a questo, Momentum sarà trasmesso in TV venerdì 4 ottobre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.