Mobs di minecraft da non ignorare: 10 utilità sorprendenti

Nel mondo di Minecraft, i mob rivestono un ruolo fondamentale per l’avanzamento e la varietà delle esperienze di gioco. Alcuni mob sono più utili di altri, offrendo funzioni specifiche che possono migliorare le costruzioni, l’automazione o la sopravvivenza. Questo articolo analizza alcuni mob meno conosciuti ma con potenzialità strategiche e pratiche, evidenziando come sfruttarli al meglio in diverse situazioni di gioco.
utilità nascosta di alcuni mob in minecraft
i calamari luminescenti: una fonte affidabile di luci per segnali
I calamari luminescenti sono difficili da trovare, specialmente nella versione Java, dove il loro spawn avviene esclusivamente in ambienti completamente oscuri. Nella versione Bedrock, invece, risultano leggermente più comuni grazie alla possibilità di generarsi in acque sotterranee.
Nonostante non abbiano comportamenti particolarmente innovativi, i calamari luminescenti rappresentano l’unica fonte consistente di sacche luminose (glow sacs). Questi oggetti permettono di illuminare le insegne e ottenere effetti visivi più accattivanti sui cartelli, rendendo le costruzioni più visibili anche al buio. Inoltre, è possibile combinare le sacche luminose con cornici per creare cornici luminose (glowing item frames), un dettaglio estetico utile per personalizzare gli spazi senza impattare troppo sul gameplay.
gli automi di neve: alleati nell’automazione
I golem di neve, meno potenti rispetto ai loro omologhi in ferro, sono facili da creare utilizzando due blocchi di neve e una zucca. La loro funzione principale consiste nel generare continuamente neve sul terreno circostante mentre si muovono.
Questo comportamento permette ai giocatori di raccogliere facilmente grandi quantità di neve tramite sistemi automatizzati o pale. La neve può essere impiegata come materiale costruttivo o per facilitare la creazione di strutture temporanee come ponteggi o barriere.
- Producono neve infinita;
- Sparano palle di neve contro mobs ostili;
- Sono utili nelle farm automatiche o come difesa passiva del villaggio.
il pesce palla: un alleato nelle esplorazioni oceaniche
I pesci palla si trovano nei biomi oceanici caldi e tiepidi e rilasciano sempre il medesimo oggetto al momento della morte. Sono fondamentali per la creazione delle pozioni d’aria respirabile (water breathing potions) che consentono esplorazioni subacquee prolungate senza il rischio di annegamento.
Da un singolo pesce palla si ottengono tre pozioni complete estendibili fino a circa ventiquattro minuti complessivi. Nella versione Bedrock, l’effetto impedisce anche a squali, calamari e girini di soffocare quando sono fuori dall’acqua, rendendoli preziosi per allestimenti come acquari o decorazioni subacquee.
mob utili nel viaggio e nella sicurezza
i cammelli: mezzi affidabili per attraversamenti desertici
I cammelli sono tra i mob passivi più rari; appaiono principalmente nei villaggi nel deserto e talvolta lungo le pianure desertiche. Sebbene siano leggermente più lenti dei cavalli, rappresentano una valida alternativa grazie alla loro natura già addomesticata (saddle-ready) senza bisogno del processo complesso di addestramento.
I principali vantaggi includono:
- Titolarità come mezzo rapido ed efficiente;
- L’altezza elevata del modello permette ai mobs ostili come gli husk (non bruciati dal sole) di avere difficoltà a colpirlo;
- Sicurezza durante attraversamenti desertici infetti da husk affamati.
armadilli: drop speciale e funzione repellente contro ragni
I mob armadillo tendono ad essere trascurati poiché abitano biomi poco frequentati come savana e Badlands. Pur essendo passivi, rilasciano scute ogni pochi minuti che possono essere usate per realizzare armature per i lupi (wolf armor) capaci d’assorbire danno fino alla fine della durata utile.
A livello funzionale secondario, gli armadilli hanno la capacità naturale d’allontanare ragni simile a quanto fanno i gatti con i creeper. Questa caratteristica può essere sfruttata nella progettazione di farm dedicati ai ragni (spider farms) creando ambienti dove questi mobs vengono respinti o ingannati sfruttando questa peculiarità naturale.
mob con utilizzo strategico: gli allay e il farming infinito XP
gli allay: compagni utilissimi per XP infiniti
Gli allay possono comparire nelle celle dei bastioni dei pillager o nelle prigioni delle fortezze boschive; una volta liberati seguono il giocatore raccogliendo gli oggetti vicini. Possono essere indirizzati verso aree specifiche tramite un noteblock posizionato vicino oppure consegnare direttamente gli oggetti raccolti al giocatore stesso.
Percorso alternativo:L’utilizzo della pozione d’infestazione permette agli allay di generare continuamente scheletri metallicfidi (siverfish), creando così un sistema efficace per XP infiniti attraverso danno costante ma lieve all’allay stesso che provoca spawning continuo dei mostri infestanti senza ucciderlo direttamente.
motivi validi per tenere gatti in base oltre alla compagnia
gatti: protezione dai phantoms e fonti rare di membrane
I gatti sono molto amati ma spesso preferiti rispetto ai cani perché non combattono mobs attivamente; Offrono benefici importanti come la repulsione dei creeper e la possibilità che portino regali dopo aver dormito tutta la notte (70% probabilità). Tra questi regali spiccano le membrane dei phantoms (phantom membranes) utilizzate nella creazione delle pozioni slow falling (doppio salto lento). È un metodo sicuro ed efficace rispetto allo scontro diretto con questi mobs volanti aggressivi.
delfini: alleati nell’esplorazione marina e risolutori nascosti
delfini: guida negli oceani e strumenti nascosti nelle acque profonde
I delfini si trovano comunemente nei biomi oceanici profondi o caldi; quando si avvicinano entro nove blocchi vengono influenzati dal beneficio chiamato “Dolphin’s grace”, che aumenta leggermente la velocità del giocatore durante lo sprint in acqua. Se alimentati con pesci crudi (come salmone o merluzzo), aiutano anche a localizzare tesori sommersi quali relitti pirata o rovine sommerse.
Questa funzione rende i delfini degli alleati preziosi soprattutto nelle fasi iniziali dell’esplorazione oceanica evitando lunghe ricerche manuali tra coralli e relitti sommersi. La loro presenza può trasformarsi così in uno strumento strategico molto efficace nel recupero risorse rarissime senza dover scavare manualmente tutto il fondale marino.
api: miele come risorsa strategica nelle costruzioni redstone
il miele: elemento chiave nelle moderne costruzioni redstone
I mieliferi producono miele che può essere estratto dalle arnie tramite bottiglie oppure usando le cesoie sulle alveari colmi.
Il miele si trasforma facilmente in blocchi omogenei chiamati “Honey Blocks”, fondamentali in molte macchine redstone avanzate perché agiscono similmente ai blocchi slime ma con differenze cruciali:
- Sviluppo meccanismi mobili stabili;
- Crea sistemi antigravitazionali grazie alla sua adesività;
- Semplifica la realizzazione di veicoli volanti (“flying machines”) ed elementi decorativi innovativi.