Mobile gaming: la gemma positiva che stupisce secondo brandon sanderson

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei videogiochi per dispositivi mobili si presenta come un settore caratterizzato da una vasta offerta, ma spesso dominato da titoli di scarsa qualità e con modelli di monetizzazione discutibili. Nonostante ciò, alcuni sviluppatori e appassionati riescono a distinguersi proponendo giochi che riescono a offrire esperienze coinvolgenti e divertenti. Tra questi, alcune produzioni sono state apprezzate anche da personalità note nel mondo della narrativa e del gaming, come nel caso di Brandon Sanderson, autore noto per i suoi romanzi ma anche grande appassionato di videogiochi. Questo articolo analizza le sue opinioni sui giochi mobile, evidenziando le sue preferenze e le poche eccezioni positive presenti sul mercato.

il parere di Brandon Sanderson sui giochi mobile

una critica severa e precisa

In uno dei suoi interventi pubblici più noti, Brandon Sanderson ha espresso un giudizio molto netto riguardo al settore dei giochi per smartphone. Egli definisce i giochi mobili come “scatole di Skinner” progettate esclusivamente per massimizzare i profitti attraverso meccanismi compulsivi. La sua analisi evidenzia come la maggior parte di queste produzioni siano titoli poveri dal punto di vista qualitativo, spesso privi di contenuti originali o innovativi. La sua posizione sottolinea il problema della saturazione del mercato con prodotti che puntano più alla trappola del guadagno immediato che all’offrire un’esperienza ludica valida.

le poche eccezioni positive secondo Sanderson

Nonostante la critica generale, Sanderson riconosce l’esistenza di alcune eccezioni degne di nota nel panorama dei giochi mobili. Tra queste spicca Luck be a Landlord, un titolo indipendente e poco conosciuto che ha riscosso grande successo tra gli utenti grazie alle sue caratteristiche innovative e coinvolgenti. Si tratta di un gioco roguelike deckbuilding, con un gameplay molto avvincente e design visivi curati, che ha ottenuto una valutazione del 93% Very Positive su Steam. Sanderson lo considera uno dei pochi titoli in grado di “soddisfare la stessa voglia” che si prova giocando a titoli più complessi.

luck be a landlord: caratteristiche principali

ispirazione per Balatro

In un video pubblicato sul suo canale YouTube personale, Brandon Sanderson spiega come Luck be a Landlord abbia rappresentato una fonte d’ispirazione per il suo progetto Balatro. Il gioco si distingue per la sua struttura semplice ma profondamente coinvolgente, capace di catturare l’attenzione grazie ad un loop di gameplay altamente gratificante. La sua formula combina elementi strategici tipici dei deckbuilder con dinamiche casuali, creando così un’esperienza unica nel suo genere.

la difficoltà nel trovare buoni giochi mobile

mercato inondato da prodotti poveri

Il settore delle applicazioni mobili è attualmente sovraffollato da titoli che promettono grandi cose ma spesso non mantengono le aspettative. La presenza massiccia di giochi ripetitivi o realizzati con scopi puramente commerciali rende difficile individuare produzioni valide tra la marea di opzioni disponibili. Per il pubblico generalista diventa complicato riconoscere quali siano i titoli realmente meritevoli d’attenzione e quali invece siano soltanto strumenti finalizzati all’acquisto compulsivo o alla dipendenza digitale.

alcuni consigli di Brandon Sanderson

Tra i giochi raccomandati dall’autore ci sono:

  • Sagrada: versione mobile del celebre gioco da tavolo;
  • Plants vs Zombies: classico tower defense molto amato;
  • Monument Valley: puzzle game artistico e coinvolgente;
  • KINGDOM RUSH: strategico in stile tower defense;
  • Balloons Tower Defense: altro titolo tower defense noto;
  • Reigns: gioco narrativo basato su decisioni rapide;
  • Highrise Heroes: puzzle cooperativi multiplayer;
  • Isle of Arrows: gioco d’arcieri con elementi strategici;
  • Ticket to Earth: mix tra RPG e puzzle game.

Rispondi