Misteri britannici avvincenti da guardare dopo il club dei delitti del giovedì

Il genere del mystery britannico continua a essere una delle produzioni più apprezzate dal pubblico internazionale, grazie alla sua capacità di combinare atmosfere accoglienti con trame intricate e personaggi memorabili. In questo approfondimento, vengono analizzati alcuni tra i più noti e amati show di crime cozy, che rappresentano ottime alternative a produzioni come The Thursday Murder Club. La selezione include classici consolidati e nuove proposte che si distinguono per qualità narrativa, ambientazioni suggestive e cast di alto livello.
midsomer murders: il classico intramontabile
Midsomer Murders è un punto di riferimento nel panorama dei gialli britannici dal 1997. La serie trasporta gli spettatori in un immaginario conteo rurale chiamato Midsomer, dove la frequenza degli omicidi è sorprendentemente elevata. Nonostante ciò, i piccoli villaggi come Badger’s Drift o Midsomer Worthy sono ambientazioni idilliache che contrastano con le oscure vicende criminali. La presenza costante del duo composto da DCI Barnaby e Detective Sergeant Winter, affiancati da un vasto cast secondario, garantisce una narrazione sempre coinvolgente. Tutte le stagioni sono disponibili su piattaforme streaming dedicate, con oltre 130 episodi della durata di circa un’ora e mezza ciascuno.
agatha raisin: il fascino delle investigazioni nelle campagne inglesi
Agatha Raisin, interpretata dall’attrice Ashley Jensen, porta sullo schermo le avventure di una ex-manager delle pubbliche relazioni che decide di trasferirsi nella pittoresca regione dei Cotswolds. Con l’aiuto del Detective Constable Wong e dei suoi amici fidati, Agatha si cimenta in risoluzioni di misteri spesso imprevedibili ma sempre accompagnate da umorismo e situazioni divertenti. La serie si distingue per l’atmosfera casalinga e la presenza di elementi tipici dello stile cozy crime: torte fatte in casa, paesaggi rurali incantevoli e personaggi eccentrici. Pur essendo stata interrotta dopo quattro stagioni, rimane uno dei titoli più amati del genere.
father brown & sister boniface: il fascino delle indagini ecclesiastiche
Father Brown, interpretato da Mark Williams, insieme alla sua spinoff Sister Boniface Mysteries, interpretata da Lorna Watson, offrono storie ambientate tra le dolci colline dei Cotswolds. Entrambe le serie raccontano avventure investigative condotte da figure religiose dotate di grande intuito e senso della giustizia. Il personaggio di Sister Boniface si distingue per la sua doppia identità: suore dedite alla fede ma anche esperte forensic. Le trame sono leggere ma ricche di suspense ed umorismo sottile; entrambe le produzioni sono disponibili sulla piattaforma BritBox.
ludwig: il detective geniale in cerca della verità
Ludwig, uscita nel 2024 su BritBox, ruota attorno alle abilità eccezionali del detective John “Ludwig” Taylor (interpretato da David Mitchell). Quando la sorella della sua cognata lo coinvolge nella ricerca del marito scomparso e del fratello gemello James, Ludwig si trova a dover mettere in campo tutte le sue capacità di decodifica per risolvere intricati casi criminali. La serie combina humor intelligente con trame complesse ed è ideale per chi ama i puzzle logici applicati al mondo del crimine.
grantchester: tra fede e mistero nelle campagne inglesi
Grantchester segue le vicende dell’ispettore Geordie Keating (Robson Green) e dei tre sacerdoti locali nei loro tentativi di scoprire motivazioni dietro ogni omicidio. Ambientata in un paesaggio bucolico ricco di fascino, questa serie esplora non solo i crimini ma anche i legami umani tra i protagonisti. Con dieci stagioni già trasmesse e una undicesima stagione in produzione, rappresenta una scelta perfetta per chi desidera immergersi in storie profonde con sfumature emotive.
shakespeare & hathaway: il duo investigativo tra humour e simpatia
Shakespeare & Hathaway propone le avventure dell’ex detective Frank Hathaway (Mark Benton) e della ex parrucchiera Luella Shakespeare (Jo Joyner). Questa coppia improbabile gestisce un’agenzia investigativa molto particolare nelle campagne inglesi. Le trame sono leggere ed ironiche, caratterizzate dalla comicità dei protagonisti che affrontano casi spesso bizzarri ma sempre risolvibili con astuzia.
the marlow murder club: il nuovo volto dell’amatoriale investigativo
The Marlow Murder Club, arrivato nel catalogo PBS Masterpiece nel 2024, vede protagoniste tre anziane amiche – Judith Potts (Samantha Bond), Suzie Harris (Jo Martin) e Becks Starling (Cara Horgan) – che collaborano con il Detective Sergeant Tanika Malik (Natalie Dew) per risolvere misteriosi omicidi nel piccolo centro di Marlow. Le dinamiche tra i personaggi ricordano molto quelle deThe Thursday Murder Club em>: donne mature intelligenti ed empatiche che usano astuzia ed esperienza per scovare i colpevoli con leggerezza ed entusiasmo.
Personaggi principali presenti:
- Midsomer Murders: DCI Barnaby; DS Winter; vari ufficiali locali;
- Agatha Raisin: Agatha Raisin; Detective Constable Wong; amici vari;
- Father Brown / Sister Boniface: Father Brown; Sister Boniface; altre suore;
- Ludwig: John “Ludwig” Taylor; Lucy; altri membri della polizia;
- Grantchester: Geordie Keating; vescovi; amici;
- Shakespeare & Hathaway: Frank Hathaway; Luella Shakespeare; Sebastian;
- The Marlow Murder Club: Judith Potts; Suzie Harris; Becks Starling; DS Tanika Malik.
Tutte queste produzioni rappresentano validissime alternative a The Thursday Murder Club, offrendo varietà stilistiche ma mantenendo quel mix unico tra atmosfera rassicurante e suspense avvincente tipico del cozy crime britannico.